
- Details
- Category: Letture
Elsa Morante, "L'isola di Arturo" (Einaudi 1957). Alla fine degli anni Trenta Arturo Gerace, figlio di un'italiana e di un italo - tedesco, cres...

- Details
- Category: Letture
CzesÅ‚aw MiÅ‚osz, "La mia Europa" (Adelphi, 1985). Qual è, se c'è, il prezzo della libertà? Per MiÅ‚osz non ci sono molti dubbi: l'i...

- Details
- Category: Letture
Giorgio Pressburger, "Racconti triestini" (Marsilio, 2015). Circa 140 pagine per un totale di sette storie, anzi "sei più una" per dirla con l'autore...

- Details
- Category: Letture
Gabriel GarcÃa Márquez è indissolubilmente legato a "Cent'anni di solitudine", l'opera cardine della sua produzione letteraria che lo ha fatto co...

- Details
- Category: Letture
Non è mai facile per un artista, un intellettuale e soprattutto un autore, sia egli scrittore o ancora giornalista, mettere sistematicamente a nudo l...

- Details
- Category: Letture
Sin dalla sua prima edizione, risalente al 1960, "Il buio oltre la siepe" conquistò il consenso mondiale e, anche a distanza di oltre 50 anni, gli in...

- Details
- Category: Letture
Odell Deefus ha 21 anni, 22 da compiere a breve. Ed è bianco - come lui stesso si affretta a precisare -, un bianco del Wyoming, sebbene il suo nome ...

- Details
- Category: Letture
"Sulle donne" di Robert Walser è un volume postumo pubblicato nel 1967 per la prima volta, ovvero 11 anni dopo la morte del suo autore. In Italia è...