IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Spettacoli
  5. "Serata Franca Rame", Salerno rende omaggio all'artista milanese

"Serata Franca Rame", Salerno rende omaggio all'artista milanese

Details
Category: Spettacoli
francarame39
Salerno. La vitalità, la professionalità, l'impegno civile e l'amore per l'arte di Franca Rame, verranno ricordati dalla Fondazione Salerno Contemporanea, giovedì 18 luglio, presso l'Arena Teatro Antonio Ghirelli di Salerno, con "Serata Franca Rame", un omaggio alla straordinaria artista milanese che ha lasciato il segno in cinquant'anni di storia italiana. Una serata a più "voci" per ricordare la grande protagonista del teatro europeo e la donna impegnata in mille battaglie politiche e civili. Una su tutte quella contro la violenza sulle donne e il femminicidio, tema tristemente più che mai attuale. L'appuntamento avrà inizio alle ore 21.00, momento in cui l'attrice, sempre in prima linea nelle battaglie per la libertà e la dignità delle donne, sarà ricordata dall'onorevole Marina Sereni, Vice Presidente della Camera dei Deputati. Immagini, parole, musica, testimonianze, attraverso brevi interventi, fra gli altri, del Coro Colicanto, l'Associazione "Se non ora quando" di Salerno, contribuiranno a offrire un piccolo regalo in memoria di una donna sempre in prima linea, per giungere al cuore della serata che vedrà in scena Rosalia Porcaro con "Una donna sola" di Franca Rame e Dario Fo, per la regia di Enrico Maria Lamanna. "Una donna sola" racconta una verità che ancora oggi non deve mostrarsi in pubblico: quella di una vita di una donna fatta di obblighi e vessazioni da parte degli uomini che professano di amarla, che reprimono la sua libertà di pensiero e azione. Una realtà sempre associata agli altri e che invece, ancora oggi, resiste e persiste. Nei toni della commedia nera, la protagonista sconta una pena: la reclusione nella sua stessa casa, per aver tradito il marito con un giovanissimo vicino ancora innamorato di lei. Una donna divisa tra le avances rudi del cognato, le chiamate di un molestatore, gli sguardi indiscreti di un dirimpettaio e le cure quotidiane per i figli. Gli unici, questi, a essere risparmiati nell'atto di liberazione finale della donna che, per tutto il tempo, racconta e mostra la sua vita a un'immaginaria dirimpettaia, quasi una "rievocazione" di memoria eduardiana. E' un tipico monologo nello stile di Dario Fo e Franca Rame, in cui il personaggio vive una realtà difficile e lotta contro questa realtà per un futuro immediato migliore. La donna protagonista si racconta al pubblico dialogando con una nuova dirimpettaia, e man mano che il tempo scorre, le vicissitudini "catastrofiche" della povera "prigioniera" s'incateneranno l'una con l'altra, creando un autentico "delirio". Al termine dello spettacolo l'onorevole Marina Sereni e il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca scopriranno una targa, dedicata a Franca Rame dalla poetessa siriana Miriam Al-Masri.
Previous article: "Cento Passi", a Mercato San Severino appuntamento con la legalità Prev Next article: Mercato San Severino, il gruppo Oblivion Quartet rende omaggio ad Astor Piazzolla Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it