IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Spettacoli
  5. Paestum Festival, Toni Servillo chiude la kermesse estiva

Paestum Festival, Toni Servillo chiude la kermesse estiva

Details
Category: Spettacoli
Capaccio Paestum. Si concluderà venerdì 5 Settembre alle ore 21.30 il Paestum Festival con l'interpretazione di uno degli attori più carismatici del panorama italiano. Toni Servillo offrirà un ritratto di Napoli, una città dalle mille anime e dalle altrettante contraddizioni, calando così il sipario sulla kermesse di teatro, musica e danza diretta dall'omonima fondazione nelle persona del presidente Mario Crasto De Stefano. Napoli, in tutta la sua profonda vivacità contaminata dal malessere, prenderà vita nella voce di Toni Servillo che condurrà la platea lungo le tappe di un percorso nel ventre della città per fuggire dai luoghi comuni più obsoleti sulla napoletanità, senza rinunciare, al contempo, ad una forte e profonda identità testimoniata da quattro secoli di letteratura e musica. Da "Lassammo Fa' Dio" di Salvatore di Giacomo a brani di Eduardo e Ferdinando Russo, Servillo pone il suo omaggio alla cultura partenopea che è anche la descrizione di una realtà divisa fra l'estrema vitalità e un atavico disagio, una città di cui la lingua è il più antico segno, sedimentatosi nei secoli e modellato dalle contaminazioni. "Ho scelto questi testi - ha rivelato Servillo in una sua recente intervista - perché ne emerge una lingua viva nel tempo, materna ed esperienziale, che fa diventare le battute espressione, gesto, corpo. Insieme alle icone sacre del Novecento napoletano, tra cui ad esempio "De Pretore Vincenzo" di Eduardo De Filippo, due liriche di Ferdinando Russo, "A Madonna d' 'e mandarine" e "'E sfogliatelle" e la sempre attuale "Fravecature" di Raffaele Viviani". Ci sarà spazio, nel repertorio, anche per l'invettiva racchiusa ne "A sciaveca" di Mimmo Borrelli e non mancheranno incursioni nel linguaggio contemporaneo di "Litoranea" di Enzo Moscato, sagace e amara considerazione sul degrado di Napoli, con cui, nel 1991, si concludeva "Rasoi", spettacolo di Teatri Uniti diretto da Mario Martone e dallo stesso Servillo. E ancora, in scaletta, le inedite "'O vecchio sott' 'o ponte" di Maurizio De Giovanni, in cui è custodito il disumano dolore per la perdita di un figlio, e "Sogno napoletano" di Giuseppe Montesano, in cui, dichiarata la dimensione onirica, l'apocalisse cede il passo a un'invocata rinascita collettiva.
Previous article: Spettacoli, all'Arco Catalano di Salerno "Una lunga attesa" Prev Next article: Paestum, la Compagnia del Giullare presenta l'irreale "Pirandelliana" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it