IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Spettacoli
  5. Spettacoli, a Salento Peppe Barra con "Natalizia"

Spettacoli, a Salento Peppe Barra con "Natalizia"

Details
Category: Spettacoli
barrapeppe01
Salento. Si terrà venerdì 12 Dicembre alle ore 20.30, nella Chiesa di Santa Barbara di Salento, "Natalizia", lo spettacolo diretto e interpretato da Peppe Barra e tratto dalla tradizionale Cantata dei Pastori, scritta alla fine del 1600 dal drammaturgo Andrea Perrucci. In pieno clima natalizio, nell'accogliente atmosfera della Chiesa di Santa Barbara, tra arte, musica, teatro, riti e fede, Peppe Barra sarà ricercatore e interprete delle cantate del '600 e '700, attingendo ai temi della tradizione orale ma rielaborandoli in chiave contemporanea. Prederanno forma, così, i personaggi principali del presepe napoletano in un sincretismo artistico che affonda la ricerca dalla Cantata dei Pastori di Andrea Perrucci, il Casmiro Rugiero Ocone della tradizione seicentesca, per poi passare alle villanelle e alle melodie di Raffaele Viviani e Salvatore Di Giacomo, fino ai compositori e agli interpreti contemporanei, come Roberto De Simone, Patrizio Trampetti, Paolo del Vecchio e Luca Urciuolo. Una rilettura della lunga e affascinante tradizione del Natale in Campania, questo vuole essere l'evento di Salento e in questo senso diviene funzionale col viaggio che Agorà Contemporanea ha compiuto attraverso la cultura e le tradizioni del Cilento. Musiche canti e racconti per rappresentare sulla scena l'incanto del verbo umanato, il trionfo del Bene sul Male con la nascita del Redentore. Natalizia è uno spettacolo che racconta con le parole, i testi, con gli occhi e con le mani, con la musica, di una Città e in senso lato di Regione, che, nel concetto in Sé del Natale e della Vita, aspira non alla Nascita, ma alla Rinascita. Attraverso le "possessioni" mimico-gestuali della maschera e alle qualità formidabili della sua voce, Peppe Barra riesce a unire la tradizione colta con quella popolare. Costituisce un esempio unico di memoria tra il Barocco napoletano del Seicento e la sua evoluzione moderna, sino alla contemporaneità della World Music. Musica e teatro sono incarnati con maestria da un artista straordinario che da più di 40 anni racconta la sua città, specchio di una regione, animata da figure semplici, con una cultura profondamente popolare e autentica, una città che palpita, ride e soffre alla continua ricerca della sua identità. Agorà Contemporanea si chiude con questo ultimo ed atteso evento, dopo la lunga ed articolata animazione territoriale con la "Festa della Castagna" a Salento, con "Terre del Mediterraneo" a San Mauro La Bruca, con "La Frecagnola d'inverno" a Cannalonga e dopo la recente conclusione del "Festival degli Antichi suoni, aspettando Natale" a Novi Velia. Dal 16 al 24 Gennaio 2015, facendo tesoro di questo bagaglio di animazione locale, verrà messo a punto il processo di offerta turistica con un PromoTrack, il "Tir in Tour", che toccherà le piazze di Napoli, Roma e Milano per la promozione del Cilento.
Previous article: Salerno, al Vinile il concerto acustico del Moss Garden Duo Prev Next article: Mercato San Severino, arriva il jazz sofisticato dei Deidda Brothers and Friends Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it