IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Spettacoli
  5. Danza, l'étoile Giuseppe Picone nella Valle dei Templi di Paestum

Danza, l'étoile Giuseppe Picone nella Valle dei Templi di Paestum

Details
Category: Spettacoli
Capaccio. L'arte abbraccia la storia e la cultura nell'imponente cornice dei templi di Paestum. Un evento di danza verrà offerto ai palati sopraffini, un gala di una delle eccellenze della danza italiana ed internazionale, Giuseppe Picone. le cui origini sono proprio campane. "Mi emoziona molto l'idea di ballare sul palcoscenico dei templi di Paestum, sarà la mia "prima" in assoluto in quel posto bellissimo ed ho sempre voluto farlo" - ha affermato Picone a poche settimane dalla sua esibizione all'arena dei templi fissata per il 29 Luglio alle ore 21.00 quando sarà affiancato da artisti di altrettanto spessore provenienti da importanti compagnie di balletto. Un nome fra tutti, Liudmila Konovalova, prima ballerina dell'Opera di Vienna. Il programma prevede uno spettacolo con una parte riguardante il classico, dove Picone interpreterà il principe Solor nel pezzo dell'atto delle ombre tratto da "La Bayadère". ed un'altra nello stile del moderno quando l'étoile internazionale inscenerà il Bolero la cui coreografia porta la sua personalissima firma. Una performance a cui tiene moltissimo in quanto in Campania, sua terra d'origine, ancora non l'ha interpretata e così l'arena dei templi di Paestum ne testimonierà il debutto. Il gala denominato "Giuseppe Picone e i grandi della danza" s'inserisce nell'ambito di Maratona d'Estate, festival della danza città di Paestum organizzato dal famoso coreografo Stefano Forti che, dell'intera manifestazione, curerà anche la direzione artistica. La kermesse in questione, giunta alla sua terza edizione, avrà luogo nella località di Capaccio Paestum dal 24 al 30 Luglio con stages, lezioni, audizioni per allievi ballerini di qualsiasi località. In palio verranno messe borse di studio verso rinomati centri nazionali ed internazionali. Inoltre, nella serata conclusiva del festival, si svolgerà la finale del campionato del mondo di danza accademica e sarà offerto un contratto di un anno con la compagnia Pescara Dance Festival. A tal proposito, apprendendo quanto viene praticato nell'evento di patron Forti, e cioè possibilità per i partecipanti di stage con qualificati docenti e personaggi che hanno fatto e stanno facendo la storia della danza a livello internazionale, Picone una delle più apprezzate icone del balletto si è dichiarato compiaciuto: "Ho capito che si realizzano tantissimi sogni per i ragazzi. Vi sono diversi maestri, un bel da farsi nei confronti della danza e questo mi fa molto piacere". E lui di danza ne è un consolidato conoscitore. Già a nove anni Picone iniziò a muovere i primi passi avviandosi agli studi presso la scuola di ballo del teatro San Carlo a Napoli, diretta allora da Zarko Prebil che lo volle poi con sé anche a Roma quando diventò maestro principale all'Accademia Nazionale. Il giovane brillava di talento e, a 11 anni, venne scelto da Beppe Menegatti per il ruolo di Nijinsky nell'omonimo balletto sul medesimo palco con Carla Fracci e Vladimir Vassiliev. Da lì poi protagonista nelle più note compagnie come American Ballet Theatre ed English National Ballet giusto per citarne alcune. Appuntamento quindi con Picone il 29 Luglio nella valle dei templi e con Maratona d'Estate dal 24 al 30 quando i protagonisti che l'animeranno vivranno la danza a 360 gradi. Mentre, nelle ultime tre giornate, vi saranno anche spettacoli serali sul suggestivo palcoscenico allestito nell'area archeologica con inizio alle ore 21.00. Il 28 sarà la volta della rassegna "Alessio Giglio" dove verranno selezionate le migliori coreografie da ospiti d'eccezione come Monica Ratti, Vincenzo Macario, Sergio Ariota e Giacomo Molinari. In questa serata spazio anche al settore dell'urban dance con un concorso coreografico. Il 30, infine, concorso International Dance Academy Competition con una giuria incaricata a di decretare i vincitori delle diverse categorie composta da Raffaele Paganini, Stefano Forti, Paolo Londi, Sabrina Bosco e Carla Perotti.
Previous article: Paestum, al Dum Dum Republic James Senese e Napoli Centrale Prev Next article: Cava, il Marte si colora di eventi per la Notte Blu Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it