IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Spettacoli
  5. Spettacoli, al via la prima sessione della Settimana kantoriana

Spettacoli, al via la prima sessione della Settimana kantoriana

Details
Category: Spettacoli
Salerno. Entra nel vivo la "Settimana kantoriana", nata dall'idea di un editore, Francesco G. Forte (edizioni Oèdipus) e di un antropologo, Vincenzo Esposito (cattedra di Antropologia culturale della Facoltà di Filosofia di Salerno). Questa prima sessione fa parte di un progetto culturale - "Colloqui di Salerno" - che ha la doppia vocazione di fare formazione e informazione, a partire dal tema "Grandi memorie". La "Settimana kantoriana" chiude la terza presenza (in assenza) di Kantor a Salerno. Il geniale artista, che fu pittore, scenografo, teorico, creatore di happening, regista, costruttore di macchine teatrali e poeta, operò a Salerno con le rappresentazioni "Crepino gli artisti" (1988, Teatro A, Mercato San Severino) e "Qui non ci torno più" (1990, Teatro Capitol, Salerno). Mercoledì 4 Novembre, dalle ore 19.30 presso la Mediateca Marte di Cava de' Tirreni, ci sarà "J'accuse", installazione video di Paola Bianchi e Silvia Parlagreco - produzione Agar; "Tadeusz on 4th Street", la mostra di foto inedite de "La classe morta" presentata alla Sala Annex del Café La Mama di New York a fine anni '70 (collezione privata di Ruggero Bianchi) e la proiezione de "La classe morta" di Andrzej Wajda (1977). Il biglietto di ingresso è di 3 euro. Giovedì 5 Novembre all'Auditorium Salerno Solidale del Centro Sociale, in via Raffaele Cantarella a Pastena, alle ore 19,30 conversazione con Nadia Terranova, "Bruno il bambino che imparò a volare"; alle ore 20,30 Progetto Brockenhaus - Sosta Palmizi presenta "Bruno", spettacolo vincitore del 22 ° Festival Internazionale di Teatro di Lugano, dedicato a Bruno Schulz, grande maestro della letteratura polacca del Novecento; regia e interpretazione Federico Dimitri, Elisa Canessa. Proprio da un racconto di Schulz Kantor diede vita a "La classe morta". Il biglietto di ingresso è di 10 euro.
Previous article: Compagnia del Giullare, in scena "Ceneri alle ceneri" di Harold Pinter Prev Next article: Cultura, al Cinema Apollo il terzo atto di Nottepasolini Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it