IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Spettacoli
  5. Cultura, chiude la kermesse dedicata a Pasolini

Cultura, chiude la kermesse dedicata a Pasolini

Details
Category: Spettacoli
Salerno. Domani, mercoledì 16 marzo ore 21.00, a Salerno, Sala Pier Paolo Pasolini, chiude la rassegna "La parola innamorata", la kermesse di talk, performance teatrali, proiezioni dedicate a Pier Paolo Pasolini, legata al progetto della mostra fotografica "Dino Pedriali (Pier Paolo Pasolini - Nostos : Il ritorno) 1975 - 1999". A concludere il percorso, lo spettacolo diretto dall'attore e regista teatrale, Antonio Grimaldi. L'intero progetto è prodotto dall'associazione Tempi Moderni, sostenuto dal Comune di Salerno e dalla Fondazione CARISAL, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Salerno. "Lucciole all'inferno", lo spettacolo diretto da Antonio Grimaldi, chiude i battenti della rassegna dedicata a Pasolini e della mostra di Dino Pedriali. La performance vede protagoniste Pia Ansalone, Chiara Manzo, Elvira Buonocore, Cristina Milito Pagliara, Gemma De Cesare, Gabriella Orilia, Anna Rita Vitolo. La serata viene introdotta da Gemma Criscuoli, che focalizza la discussione sul teatro pasoliniano e come questo abbia inciso sulla drammaturgia contemporanea. "Sarà un lavoro su Pasolini, ancora una volta sui segni dei film di Pasolini" spiega il regista Grimaldi. "Ho affidato tutto al copro della femmina, la femmina di un modo antico e di un mondo orientale. Cominciamo con il lavaggio del corpo, per poi affondare nella violenza che viene inflitta fino al seppellimento e alla rinascita, come succede in Teorema. Il corpo femminile racconta il Poeta. Tutto, sfiorato, in sottofondo, dal suono della macchina da scrivere. La voce della donna diventa la poesia di Pasolini. I personaggi saranno lucciole che si accingono ad un rituale, donando il proprio corpo alla terra. Ognuna di loro - conclude Grimaldi - lavora singolarmente ma ne verrà fuori una sola voce e un solo corpo, con segni brutalmente poetici".
Previous article: Spettacoli, all'Auditorium del Centro Sociale in scena "Homologia" Prev Next article: Piano Solo, la decima edizione prosegue con Xin Wang e Florian Koltun Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it