IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Spettacoli
  5. Cetara, cartellone ricco di eventi per agosto e settembre

Cetara, cartellone ricco di eventi per agosto e settembre

Details
Category: Spettacoli
Cetara. Continua la programmazione estiva a Cetara, con un cartellone di agosto ricco di appuntamenti. "Siamo entrati nel vivo dell'estate: il nostro piccolo borgo marinaro, eccellenza della costiera amalfitana, sta attirando come sempre molti turisti e visitatori. Per loro, ma anche per i nostri concittadini, abbiamo predisposto numerosi eventi che puntano alla valutazione gastronomica e al rilancio dell'offerta culturale, abbinando anche qualche momento di confronto sul tema della programmazione culturale costiera e mediterranea" - ha detto l'assessore alla cultura e al turismo Angela Speranza. Per tutto agosto sarà possibile visitare alla Torre Vicereale la mostra di Galyna Moskvitina "Dipingere la luce"(apertura al pubblico venerdi, sabato e domenica dalle 18 alle 22). Resteranno inoltre attivi fino al 14 agosto a Largo Marina il Forum Village "Il divertimento in riva al mare", dedicato ai bambini, e per tutto il mese di agosto il "Cinema sotto le stelle", come da programma parrocchiale. Venerdì 12 in Zona Cannillo, alle ore 20.30, la settima edizione de "La vera zuppa del Casale", a cura della Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, manifestazione nata per portare all'attenzione del pubblico i prodotti dei contadini di Cetara, nella parte alta del paese. Lungo i terrazzamenti, ai piedi dei Monti Lattari, limoneti e colture accanto alla sorgente del torrente Cetus faranno da location alle degustazioni, contrassegnate da interventi musicali. Giovedì 18 in Piazza San Francesco, ore 21.00, il musical "Mamma mia"; martedì 23 in Largo Marina, ore 21.00, "Forum Night", spettacolo di giovani talenti a cura del Forum dei Giovani di Cetara; mercoledì 24 sempre in Largo Marina, ore 21.00, concerto de i "Vico Masuccio". Giovedì 25 "Cetara Summer Fest" che si divide in due momenti: uno di confronto alla Sala "M. Benincasa", ore 18, al quale interverranno il sindaco di Cetara Fortunato Della Monica, Eugenio Bennato e Sebastiano Maffettone, presidente della Fondazione Ravello e consigliere per la cultura del governatore della Campania Vincenzo De Luca, moderati dal giornalista Emiliano Amato, e l'altro di festa, in Largo Marina, alle ore 21, con l'appuntamento clou dell'estate, con il concerto gratuito di Eugenio Bennato. "Voglio invitare tutti a partecipare anche a un evento a carattere religioso, in linea con il sentimento che ci accomuna con i riti legati al nostro paese e alle nostre radici" - ha specificato l'assessore Speranza, ricordando l'appuntamento alle 20.30 nella Chiesa di S. Pietro Apostolo giovedì 11 per l'inaugurazione della tela restaurata dell'estasi di Sant'Antonio di Padova. A Cetara, però, l'estate non termina ad agosto: giovedì 1 settembre in Piazzetta Europa, ore 19, al via il "Lemon Day", con un convegno dedicato a "Il limone, l'oro giallo di Cetara: ieri ed oggi"; a seguire Folk&Tamorre e granita di limone. Venerdì 2 in Largo Marina, ore 20.30, "Lemon Day - La festa", con degustazione di piatti tipici a base di limone. Nella due giorni dedicata al limone di Cetara anche i "Lemon Tour", con visite ai terrazzamenti di limoni dalle 10 alle 16. Gli eventi estivi cetaresi sono stati resi possibili anche grazie alla partecipazione degli sponsor Olitalia, Antonio Amato, Mulino Caputo e Perrella Distribuzione.
Previous article: Tortuga in Paradiso, a Paestum il tour di Antonello Venditti Prev Next article: Camerota, si chiude la masterclass di clarinetto con Valeria Serangeli Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it