IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Spettacoli
  5. Meeting del Mare, a Sapri il concerto di Daniele Silvestri

Meeting del Mare, a Sapri il concerto di Daniele Silvestri

Details
Category: Spettacoli
silvestridaniele55
Sapri. Sbarca a Sapri la XX edizione del Meeting del Mare. Dal 29 al 31 Agosto il festival ideato e diretto da don Gianni Citro approda nel Golfo di Policastro, indagando il tema del racconto con tre giorni di musica, arte, danza, incontri - ad ingresso gratuito - che vede tra gli ospiti più attesi Daniele Silvestri e Calcutta. Ad inaugurare la kermesse lunedì 29 agosto sarà lo spettacolo "Orfeo e la Musica che salva". Un happening multidisciplinare che segna la riapertura dopo oltre 20 anni di chiusura del Cineteatro Ferrari, storico luogo d'aggregazione cilentano nato nel 1948. In scena dalle ore 21 musicisti, cantanti, danzatori e artisti, uniti intorno alla figura/simbolo di Orfeo, il poeta e cantore del Mito antico che con la sua musica affronta tutte le sfide della realtà, facendo della creatività l'arma contro tutti i mali del mondo. Ospiti d'eccezione i cantautori napoletani Francesco Di Bella e Maldestro. Con loro anche Umberto Iervolino - con un estratto del musical dedicato a Carlo Pisacane, "Un sogno di libertà" - il soprano Samantha Sapienza, il mezzosoprano Rosa Bove, i danzatori Gianmarco La Rocca e Morena Antonelli, i musicisti Guido Maria Grillo, Agostino Spinazzola, Rossella Cosentino e Marco Berti (Induo), il rapper Dutty Beagle, l'artista Chiara Morrone, le compagnie Gymnica 2000 e Pas de chat e l'associazione culturale Incipit. Martedì 30, sul lungomare di Sapri, tocca invece a Calcutta, al secolo Edoardo D'Erme, nuovo punto di riferimento della musica indie tricolore. Il musicista pontino con appena due dischi all'attivo e un seguito crescente giorno dopo giorno, live dopo live, è l'esempio emblematico di caso musicale nato dal basso. In pochi anni è diventato uno degli artisti più seguiti dalle nuove generazioni. Il suo ultimo disco "Mainstream" - uscito lo scorso novembre per Bomba Dischi, prodotto dallo stesso Calcutta con Marta Venturini e la supervisione artistica di Niccolò Contessa - ha sparigliato generi, appartenenze e definizioni. Le melodie contagiose delle sue canzoni lo hanno reso un fenomeno irresistibile che ha attirato a sé, grazie ad una scrittura pop che non ha pari in Italia, l'attenzione trasversale di pubblico, stampa e social network. Mercoledì 31, sempre sul lungomare, è la volta di Daniele Silvestri. Il cantautore romano, in giro per la penisola con l'Acrobati Summer Tour - la versione estiva della tournée che prende il nome dall'ultimo album "Acrobati" (Sony Music), certificato di recente Disco d'oro - è accompagnato on stage da Piero Monterisi (batteria), Gianluca Misiti (tastiere), Gabriele Lazzarotti (basso), Duilio Galioto (tastiere), Sebastiano De Gennaro (percussioni e vibrafono), Daniele Fiaschi (chitarre) e Marco Santoro (fiati e cori). In scaletta oltre ai suoi principali successi, presenta i brani estratti da "Acrobati", lavoro ricco di contenuti e di musica, da cui emergono tutto l'entusiasmo e l'urgenza creativa. Il tutto con un sound potente, che spazia agilmente tra generi diversi, dal rock al funky, dalla canzone d'autore all'elettronica. Oltre ai due headliner, il 30 e 31 agosto spazio dalle 18 a interessanti realtà emergenti della musica underground come Tartaglia Aneuro, Flowers and Paraffin, Capobanna, L'erba sotto l'asfalto, Johnny Blitz, Fiori di Cadillac, Piervito Grisù e Kafka Sulla Spiaggia. In programma, inoltre, in collaborazione con JamCamp, gli aftershow alla Marmeria e al Lido Tirreno (dalla mezzanotte), gli incontri pomeridiani con i protagonisti del festival e lo spazio ascolto per le band emergenti. Infine, al termine del concerto di Silvestri appuntamento al Porto dove inizierà la passeggiata notturna lungo il sentiero "Apprezzami l'asino" che collega Sapri con Acquafredda (la frazione più a nord di Maratea), con la performance chitarra e voce di Niccolò Francisci e il bagno all'alba.
Previous article: Spettacoli, grande attesa per Paestum Polis Aperta Prev Next article: Danza e Comicità, a Salerno torna lo Zevi Show Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it