IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Spettacoli
  5. Spettacoli, grande attesa per Paestum Polis Aperta

Spettacoli, grande attesa per Paestum Polis Aperta

Details
Category: Spettacoli
Capaccio Paestum. Paestum Polis Aperta è uno spettacolo in prosa e musica, itinerante negli spazi ritenuti idonei degli scavi, scritto in esclusiva per la polis antica di Paestum. Lo spettacolo, ideato e scritto da Sarah Falanga, è prodotto dall'Accademia Magna Graecia. Avvalendosi di un forte contributo poetico e musicale, il testo drammaturgico inedito, contiene il racconto e le testimonianze di una storia unica, quella di Paestum, partendo dalle origini fino ad arrivare ai giorni nostri, includendo anche tutta la storia post-antica del sito (ad esempio la storia medievale, il Gran Tour, lo sbarco degli Alleati ed altro). Lo spettacolo è rivolto sia al pubblico adulto che al pubblico di studenti ed è finalizzato alla promozione ed alla valorizzazione del sito antico. Lo spettacolo Paestum Polis Aperta prevede la rappresentazione di scene collegate da un filo conduttore: il viaggio dell'essere nel passato per conoscere e comprendere meglio il presente ed il futuro dell'umanità. Il segreto è saper trarre esperienza ed insegnamento dalla storia. Il viaggio comincia dalle origini e della fondazione della città antica, quindi dalle motivazioni che spinsero i fondatori a farlo. Il percorso sarà accompagnato dai miti antichi , che porteranno alla consapevolezza dell'importanza delle azioni e delle scelte dell'uomo....poi ancora storia e note cantate e danzate di storia, le dominazioni, le testimonianze, l'antichità che contagia il moderno...la musica del battito eterno della vita e la consapevolezza che la storia è il sale dell'umanità e l'essenza della terra. Ed eccoci riflessi in uno specchio.. Siamo noi nella nostra storia, noi di fronte ai limiti dell'essere, noi rivolti agli dei! Gli dei ci sorprenderanno e ci accompagneranno...e ci spiegheranno dove ancora albergano nel presente. Perché esistono gli dei e dove sono nascosti adesso? Quanti e perché si sono rivolti a loro? E poi ancora la sorpresa della nudità dell'animo, che ancora si nasconde dietro veli scuri nei quali siamo catturati...lì a chiedere ancora e sempre luce...Noi ad imparare a ridere anche degli orrori. La verità dell'umanità è una promessa che non costa niente...ma è la chiarezza che voleva molta gente! Ed ancora quanta gente si è piegata o inchinata dinanzi alla verità ed alla grandezza...da dove trae origine la nostra "razza"? Siamo nella pigrizia del facile rimedio e da qui il dramma o la commedia... Siamo ancora l'arroganza che non ha paura. Dove e perché ci hanno dominati ed ancora ci dominano...dove prende corpo la cattiveria dell'ignoranza e la superficialità delle scelte? Eppure siamo noi il sale della terra...Nella nostra storia il motivo delle nostre opinioni ed il segreto del nostro linguaggio...Ed ancora il perché di "riunioni segrete" povere di chiarezza per andare contro altri esseri altrettanto deboli.. Siamo figure dietro le figure? Quanta vergogna fingiamo di provare? Siamo ancora sotto assedio? Quale punizione? Siamo la vittoria e la tradizione...siamo la speranza ed il futuro delle origini! Siamo la storia!
Previous article: Pagani, presentata la stagione teatrale del Collettivo Acca Prev Next article: Meeting del Mare, a Sapri il concerto di Daniele Silvestri Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it