IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Spettacoli
  5. AumentAzioni, anteprima con Pietro Polotti e Sarah Taylor

AumentAzioni, anteprima con Pietro Polotti e Sarah Taylor

Details
Category: Spettacoli
Salerno. Danza e ed elettronica per l'anteprima del VI Festival di Musica Elettronica "AumentAzioni", diretto da Silvia Lanzalone, coordinatrice del dipartimento organizzatore nuove tecnologie e linguaggi musicali, che prenderà il via il 5 ottobre. Giovedì 15 ottobre, alle ore 17, Pietro Polotti, unitamente alla coreografa Sarah Taylor, e gli allievi del triennio dell' Accademia dell'Opera di Roma, Yuri Locci e Vittoria Caneva, terrà nella Sala Concerti del Conservatorio Statale di Musica "G.Martucci" di Salerno, la performance finale della masterclass dal titolo "Musica, Tecnologia ed Embodiment - sonificazione come rappresentazione del gesto coreografico". Dallo sviluppo del Live Electronics nell'ambito della tradizione della musica elettroacustica, si è appreso come uno dei principali problemi della produzione musicale legata alle nuove tecnologie riguardi la capacità di controllo in tempo reale e la conseguente espressività del suono prodotto. Ispirandosi a pratiche extra-musicali che vanno dalle arti visive alla ricerca informatica sull'interazione uomo-macchina, il progetto EGGS, di cui fa parte l'opera "Un-pLugged pLoden, a Ligament Lento", di Maurizio Goina, Pietro Polotti e Sarah Taylor (2012), che verrà eseguita, rovescia il rapporto consueto tra corpo e musica, o meglio, tra corpo e suono. Grazie a semplici sensori e alle tecnologie digitali, il movimento del corpo di una danzatrice diventa generatore di suono. La coreografia quindi non è più costruita sulla musica, ma crea la musica come sua conseguenza e rappresentazione. Tale concetto esteso ad atti quotidiani, come per esempio il camminare, diviene un modo per potenziare la funzionalità ecologica dell'udito. Il suono prodotto mediante l'elettronica si trasforma in feedback percettivo della gestualità e ci permette di sviluppare con l'ascolto una maggiore consapevolezza di noi e delle nostre azioni. Ma è vero anche il contrario: attraverso l'agire gestuale e motorio possiamo approfondire conoscenza e rapporto con il suono. In quest'ottica la tecnologia sviluppata è pensabile come una risorsa che concorre all'apprendimento musicale, attraverso l'uso libero e astratto del corpo, senza i vincoli che caratterizzano posture e movimenti di chi suona uno strumento musicale.
Previous article: Erasmus on Stage, Pasquale Mandia inaugura la quinta edizione Prev Next article: Pagani, presentata la stagione teatrale del Collettivo Acca Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it