IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Spettacoli
  5. MoroInJazz, a Cava appuntamento con il Neapolitan Power

MoroInJazz, a Cava appuntamento con il Neapolitan Power

Details
Category: Spettacoli
espositoamorusozurzolo04
Cava de' Tirreni. Un quintetto di straordinari strumentisti i cui nomi rimandano immediatamente a quel fenomeno artistico che, sotto il nome di Neapolitan Power, ha rappresentato una delle più importanti innovazione nel panorama musicale italiano degli ultimi 30 anni. Il meglio della musica napoletana moderna, cinque assi della musica jazz Tony Esposito alle percussioni, Antonio Onorato alle chitarre, Joe Amoruso al pianoforte, Mario De Paola alla batteria, Rino Zurzolo al contrabbasso. E' un concerto di altissimo livello quello in programma venerdì 18 novembre alle ore 22.00 nelle sale del Jazz Club Il Moro di Cava de' Tirreni che vedrà andare in scena un piacevole incontro di ritmi e percussioni multietniche. La formazione, che riunisce i musicisti che hanno fatto la storia della musica napoletana di qualità e che vede la tradizione partenopea miscelata alle influenze esterne - dal blues al jazz in modo particolare - rimanderà le sue esecuzioni al repertorio di Pino Daniele e alle composizioni di Tony Esposito da sempre ispirato da sonorità provenienti da molti Paesi del mondo che lo hanno portato a mescolare ritmi tribali e melodie tipiche della musica partenopea. L'originalità del suo approccio si può infatti ritrovare nell'invenzione di strumenti unici come il tamborder, suono onomatopeico presente in uno dei suoi brani più famosi, Kalimba De Luna, inciso nel 1984. Un concerto dove poi prevarrà ogni singola anima musicale dei cinque musicisti, con una staffetta di brani di jazz e blues moderno rivisitati, nuovi ed accattivanti interpretati da ognuno degli artisti. Tony Esposito, Joe Amoruso, Antonio Onorato, Rino Zurzolo e Mario De Paola sono, ognuno nel proprio settore, dei veri e propri caposcuola e sperimentatori di suoni innovativi e accomunati dalla costante ricerca musicale tesa a trovare nuovi linguaggi espressivi, miscelando la melodia partenopea con i suoni provenienti da tutto il mondo. La loro musica è la fusione di esperienze musicali diverse, un confronto senza confini, dove Napoli e il Mediterraneo sono la costante ispiratrice. Il concerto di venerdì 18 novembre rappresenta un singolare momento di musica con "The King of percussion", Tony Esposito, considerato insieme con Daniele, Bennato e James Senese il capostipite della cosiddetta "Napoli power"; con il grande Joe Amoruso, famoso pianista e arrangiatore della canzone d'autore che, negli anni Ottanta, contribuì in maniera determinante a tracciare le stimmate del suono di Pino Daniele; Antonio Onorato, il chitarrista, che ha collaborato tra gli altri con Tonino Horta, Franco Cerri, John Scofield, oggi il principale esponente del "jazz napoletano" nuova corrente musicale che fonda gli stilemi armonico-melodici della tradizione musicale napoletana con la musica afro-americana; Rino Zurzolo, il bassista della storica formazione di Pino Daniele; il batterista Mario De Paola, raffinato strumentista che nel suo drumming porta i colori e le essenze dello stile della città partenopea. Il sound del quintetto ospite del locale del Borgo Scacciaventi, di MoroInJazz, la rassegna musicale jazz che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase, raccoglie esperienze, ricerche e capacità strumentali e compositive di altissimo livello. Prossimo appuntamento venerdì 25 novembre: Monica Sarnelli in Napoli@Colori un concerto che ripercorre la carriera dell'artista, amatissima dal pubblico napoletano. Monica è da poco diventata produttrice dei suoi lavori con l'etichetta "Lazzara felice", e porta in scena Napoli@Colori. I colori con cui Monica descrive la sua città sono quattro: rosso, blu, nero, oro.
Previous article: Amalfi, cartellone ricco di eventi per le festività natalizie Prev Next article: Danza, masterclass con Pasculli, Atzewi e Goodson Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it