IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Spettacoli
  5. Chi passa alla Locanda, ultimo appuntamento con Raiz & Mesolella

Chi passa alla Locanda, ultimo appuntamento con Raiz & Mesolella

Details
Category: Spettacoli
Capaccio - Paestum. Pulsioni rock, soul, blues, reggae che incrociano la canzone classica napoletana. Uno dei timbri più intensi e caldi della musica italiana, voce storica degli Almamegretta, incontra l'eclettico chitarrista fondatore degli Avion Travel. Raiz & Mesolella: due musicisti del Sud e un destino che si compie con l'album Dago Red. Un disco che ruota intorno al ruolo delle identità e del cosmopolitismo. Memoria e presente, narrativa e canto si fondono in una sintesi migratoria. Oltre i limiti dello spazio fisico e geografico. Nessun confine musicale, culturale o ideologico. Un disco che fa della contaminazione la sua cifra stilistica principale, con lo spirito di due musicisti che propongono una visione della musica (e della vita) senza pregiudizi di nessun tipo. Ed è proprio il Dago Red Tour che giovedì 22 dicembre alle ore 21 chiuderà la rassegna di dicembre di "Chi passa alla Locanda", il cartellone della Locanda Del Mare, il porto d'inverno caldo ed accogliente del Dum Dum Republic. Un disco e un tour da brividi per generare emozioni. "Sembra un album folle, schizofrenico - ha sottolineato Fausto Mesolella. - In realtà ha una sua logica. Abbiamo giocato a contaminare i classici della canzone partenopea con pezzi rock e pop, andando da George Harrison agli Who, da Leonard Cohen ai Gogol Bordello". Dago Red si ispira nel titolo all'omonima raccolta di racconti dello scrittore italo-americano John Fante. Dago red è il rosso terrone, dove per rosso si intende vino. Il "vino terrone" è quel rosso paesano, forse non troppo amato dai palati raffinati dei sommelier ma forte, sincero e inebriante. Complice l'origine dell'arte del Sud, i due musicisti arrivano lontano, al di là dell'oceano, senza snaturarsi, bensì moltiplicando sensazioni ed immagini. Dago Red è un viaggio musicale, senza pregiudizi. Una musica in cui coesistono con pari dignità anime diverse, specchio di un'umanità "possibile". La differenza diventa confronto, condivisione e crescita collettiva. Contaminazione di musiche diverse. Un esperimento che si spinge oltre, partendo dai grandi classici. Così Lacrime Napulitane di Libero Bovio, che affronta il tema dell'emigrazione di un popolo, dopo un intro voce e chitarra si trasforma nell'urlo di Immigrant Punk dei Gogol Bordello, mentre la chitarra acustica si trasforma in una rabbiosa chitarra elettrica. Performance toccanti, in cui la Carmela di Sergio Bruni incontra I'm Yor Man di Leonard Cohen. La guerra descritta dalle strofe laceranti di 'O surdato 'nnammurato viene esorcizzata da Give me love di George Harrison. Maruzzella di Renato Carosone viene completamente rivisitata da Raiz in ebraico, mentre si sviluppa un dialogo a distanza tra Campagna di James Senese e Franco Del Prete e Rastaman chant di Bob Marley. Un album dalla forte componente evocativa che ben si inserisce nel fil rouge della rassegna immaginata dall'eterna enfant terrible del Dum Dum Republic, Biancaluna Bifulco. Musica che porta con sé un messaggio importante in un mondo che, paradossalmente, si sta chiudendo e sta innalzando nuove barriere, perché "senza incrocio e contaminazione, forse, la musica stessa non sarebbe esistita".
Previous article: Quartieri di vita, a Sant'Eustachio va in scena "Nerogrigiobianco" Prev Next article: Spettacoli, ad Amalfi il gospel del Vocal Group Soul Six Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it