IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Spettacoli
  5. Giornata della Memoria, Antonello De Rosa porta in scena "Omocausto"

Giornata della Memoria, Antonello De Rosa porta in scena "Omocausto"

Details
Category: Spettacoli
omocausto19
Salerno. C'è una pagina taciuta, strappata dai libri di storia. Si chiama "Omocausto" quello inflitto a migliaia di omosessuali ai tempi dello sterminio nazista. Un amaro spaccato che il regista e drammaturgo Antonello De Rosa ha convertito in un suo nuovo lavoro. "Per non dimenticare", questo il titolo, andrà in scena domenica 28 gennaio alle ore 20.30 sul palco dell'auditorium del Centro Sociale "Cantarella" di Salerno, in occasione della Giornata della Memoria che cade il 27 gennaio. Lo sguardo sulle atrocità del nazismo e dei campi di sterminio si focalizza su donne e omosessuali, i più vessati e condannati dai nazisti, paladini di una morale funesta che voleva eliminare il "vizio", nel nome della pura razza. Una volta preso il potere, i nazisti intensificarono la persecuzione degli uomini omosessuali tedeschi. Fino all'internamento nei campi di concentramento dove venivano marchiati con un triangolo rosa cucito sulla divisa a righe: simbolo della debolezza di cui erano accusati e che è costata umiliazioni e torture, sperimentazioni pseudoscientifiche e, a circa 7mila di loro, la morte, incidendo del 60% sulla tragedia globale. La scena si divide tra due campi; nel primo, femminile, c'è una donna che nasconde la propria gravidanza fasciando il ventre sempre di più. A tradirla non sarà la sua pancia ma un'altra deportata. E poi c'è l'altro campo, in cui si spezza il legame tra Thomas e Frank e toccherà a quest'ultimo assistere alla morte del primo che racconterà alla sua platea. Cosa tiene unita la mappa del dolore? I bambini, gli unici capaci ancora di sperare perché credono sia tutto solo un gioco di cui cambiano le regole. Un viaggio tra i luoghi della sofferenza che però non è il sentimento su cui il regista ha lavorato, come spiega: "Non ho voluto lavorare sul dolore ma sulla poesia, attraverso parole potenti ma semplici e prive di retorica. Sarebbe da ipocriti piangere solo il 27 per poi applicare, all'indomani, gli stessi parametri nazisti ad altre categorie, gli immigrati ad esempio. Cambiano le situazioni, restano le motivazioni". Il ruolo di alleggerire i toni spetta al gerarca con attitudini da showman, surreale personaggio che impartisce comandi a colpi di rime, e di stacchetti musicali. Lo spettacolo sarà anche l'occasione per devolvere i proventi dello stesso alle zone terremotate. In scena, insieme a De Rosa, i suoi allievi del laboratorio permanente Scena Teatro: Massimiliano Costabile, Maria Mazziotti, Teresa Massaro, Fortuna Imparato, Antonio Iannone, Alessandra Pettinati, Roberta Cavallaro, Roberta Buonfrisco, Giusy Lamberti, Anna Laura Mauriello, Angela Avallone, Anna Renzi, Neve Di Luccio, Rosalba Ronca, Francesco Siani e Pasquale Petrosino. I costumi sono di Liana Mazza, la direzione musicale e organizzativa di Pasquale Petrosino.
Previous article: Cinema, Leonardo Di Caprio vestirà i panni di Joe Petrosino Prev Next article: Spettacoli, al via la nuova edizione di Zelig Lab Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it