IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Spettacoli
  5. Pontecagnano, al D'Ascoli Caffè ritorna il Jazz di DeArt Progetti

Pontecagnano, al D'Ascoli Caffè ritorna il Jazz di DeArt Progetti

Details
Category: Spettacoli
Pontecagnano. Dopo il grande successo ottenuto da quattro anni di cospicua collaborazione in nome della buona musica, il grande Jazz ritorna al D'Ascoli Caffè di Pontecagnano, grazie alla collaborazione con l'Associazione culturale DeArt Progetti (Daniele Borrelli e Anna Maria Fortuna). Appuntamento il 20 ottobre - e a seguire tutti i venerdì autunnali fino al 5 gennaio - per vivere nell'accogliente location del D'Ascoli Caffè le atmosfere e i suoni del genere musico-culturale per eccellenza: il Jazz. L'obiettivo è quello di promuovere il Jazz attraverso concerti di artisti di fama internazionale che andrebbero a richiamare un vasto numero di amatori e professionisti oltre a smuovere un interesse nuovo nei giovani del territorio. Dal 20 ottobre al 5 gennaio - con inizio alle 22 - vi saranno 10 imperdibili concerti. E il D'Ascoli Caffè, antica drogheria dei Picentini del commendator Ettore D'Ascoli, è il luogo ideale per poter godere dello stile autentico di una rassegna jazz firmata da Daniele Borrelli e Anna Maria Fortuna, da anni impegnati sul territorio per diffondere e preservare la cultura del Jazz e della musica di qualità. Il D'Ascoli Caffè, rinnovato per l'occasione, offre una location non casuale ma ricercata, in linea con lo street bar, stile tipico dei club americani. Cocktail ricercati, una selezione di vini pregiati, degustazione di prodotti tipici della tradizione del territorio e l'attenzione per la buona musica: sono questi i punti di forza di un'attività che da più di 50 anni rappresenta il cuore e la storia di tutta la provincia. Ad aprire la rassegna, Daniele Scannapieco 4tet. Daniele Scannapieco - Sax, Michele De Martino - Piano, Tommaso Scannapieco - Contrabasso, Gino de Prete - Batteria. Nel dna dei quattro musicisti alberga il cromosoma dello swing, cuore pulsante e spina dorsale del Jazz di matrice afro-Aamericana. Grazie alla loro profonda conoscenza del repertorio, all'assoluta padronanza del linguaggio e della pronuncia jazz e di una contagiosa verve comunicativa sono in grado di coinvolgere fortemente il pubblico. Il leader al sax è un musicista di fama internazionale, fiore all'occhiello del nostro territorio in giro per il mondo. Salernitano, classe 1970, figlio d'arte, Scannapieco cresce a contatto con l'ambiente jazz, prima campano e poi italiano ed europeo, fino a varcare i confini continentali e girare il mondo con il suo sax, da New York al Giappone fino a spingersi sino in Australia. E sarà una programmazione all'insegna della musica di qualità; presentazioni di progetti d'arte di musicisti professionisti che l'associazione DeArt Progetti è solita coinvolgere in questo tipo di attività culturali.
Previous article: Eventi, ai nastri di partenza la prima edizione di "Artialdellearti" Prev Next article: Spettacoli, alla locanda Reginella va in scena "Vite di donna" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it