IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Spettacoli
  5. Eventi, al Dum Dum Republic il ritorno di Tuppi Dj

Eventi, al Dum Dum Republic il ritorno di Tuppi Dj

Details
Category: Spettacoli
Capaccio Paestum. "I feel good...". La Patchanka made in Puglia torna a far vibrare la dancehall in riva al mare del Dum Dum Republic. Protagonista indiscusso il live set scanzonato ed ironico di Tuppi Dj per uno strepitoso party in spiaggia. A scandire il ritmo solo la musica, sempre ricercata ed alternativa, in un'architettura di divertimento che punta all'irriverenza, in cui il funk recupera il significato originario nello slang degli afroamericani: un funky, quindi, "sexy", "sporco", "attraente" ma anche "autentico", originale e libero da inibizioni. Funky che si fonde ad hip hop, suoni vintage con selezioni in vinile, swing pop, reggae ed acid jazz nella ricerca sonora di Tuppi Dj, on stage a far scatenare la pista del Dum Dum domenica 8 aprile a partire dalle ore 16. Ideatore della one-night "Funkers", Tuppi organizza feste dove il suono vintage si mescola al nuovo millennio, selezionando vinili della Stax e Motown passando per Ubiquity e Def jam, Trojan, fino a Strictly Rithm, Salsoul, Ibadan ecc... Tra gli ospiti di Funkers: Eddie Piller (fondatore dell' Acid Jazz records), Questlove dei "The Roots" e Ursula Rucker. Tuppi Dj usa il microfono per rappare e cantare e le mani per scratchare: è esuberante e divertente, sarcastico e riflessivo. Una narrazione cantata e rappata, violentando con lo strumento del hip hop la classica canzone italiana per adattarla a questi tempi di incertezze esistenziali. "Italiano superfunk. Dalle strade al mainstream, con un piede sull'asfalto e l'altro sui sofà degli studi buoni della tv, la vita di un dj hip hop non potrà mai essere scontata, lineare, inquadrabile in categorie utili a scaffali di negozi - racconta di Tuppi il critico Gaetano Occhiofino. - E' l'opinione di un b. boy che rivendica il sacrosanto diritto al party, da difendere con la lotta come insegnano i maestri. E' la raccolta rap e riccioluta dell'intrattenitore con la bocca al microfono, una mano sul piatto e l'altra sul cuore, a cantare commosso l'inno internazionale del funk". Una carriera iniziata a soli 13 anni, come dj e scratcher, passando per il club Fez di Nicola Conte, i dischi di Zona 45 e Pooglia Tribe, innumerevoli selezioni dalle radio alle spiagge pugliesi, nei club italiani. Dall'amore per la strada degli hip hoppers di Bari fino a "Viva Radio 2" con Fiorello. La composizione delle musiche per lo spettacolo itinerante Voci nel Deserto, l'esperienza in teatro nello spettacolo teatrale "AMO" con Serena Dandini e Neri Marcorè e ancora in tv nel programma satirico "B.R.A. Braccia Rubate all'Agricoltura", il palco con Paolo Belli e la sua Big Band, Tuppi prosegue sulla scena con la pubblicazione dell'album Greatesthitz, un concentrato multivitaminico di suoni "antichi" e temi moderni, con strutture ritmiche antitetiche, sintesi di parole che fanno rima con precarietà, Italia, funk, tasse, casse, joint, con grande forza espressiva. Nel 2015 esce "Jockey", una canzone dedicata al mondo dei Disc Jockey. Il primo estratto di un nuovo progetto di tre tracce, in collaborazione con il producer Syncro, intitolato "Un.Ep". Nel 2016 inizia la collaborazione con Roy Paci nel progetto "Combo Solar". Meltin' Pot, Fabio Novembre, Alberto Guardiani, GQ Magazine, Vanity Fair, Nastro Azzurro, sono alcuni dei nomi con cui Tuppi ha collaborato, in occasione di sfilate e parties.
Previous article: Cavasounds, al via le prevendite per il concerto di Caparezza Prev Next article: Spettacoli, a Nocera Inferiore va in scena "Zit" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it