IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Spettacoli
  5. Mangia prega ama

Mangia prega ama

Details
Category: Spettacoli
mangia-prega-amaSpero di non sembrare banale nel recensire un film tratto da un libro che vi ho suggerito di leggere appena una settimana fa. Evidentemente mi ha colpito e come al solito ne vorrei discutere con voi. Grazie per le mail piene di affetto, e non, che puntualmente ricevo; tenterò di prendere in considerazione almeno alcuni dei vostri consigli.
Bello perché attuale nella sua drammaticità, almeno iniziale. Il titolo è molto chiaro e meno male che nella versione italiana a nessuno è venuto in mente di cambiarlo (come spesso tristemente capita). Per chi non avesse letto il libro, fatelo anche dopo aver visto film al cinema, perché è gradevole e poco impegnativo. La trama svolge i tre temi di cui si
compone il titolo dopo aver raccontato l'antefatto che ne imporrà il loro sviluppo. Liz (Julia Roberts) è una donna di circa quarant'anni, bella, con un buon lavoro, un marito accomodante, una bella casa e simpatici amici, l'occorrente per una vita equilibrata. Ad un certo punto, però, l'ansia prende il sopravvento e Liz mette in discussione tutto quello che la circonda: la sua città, il suo lavoro, suo marito, impugnando con risolutezza la decisione di "fuggire" per risolvere una volta e per tutte la sua inconsolabile insoddisfazione. Non un'eroina, certo, ma sicuramente una persona decisa a darsi un nuovo inizio. Non un tema originale, sicuro, ma affrontato per stadi e non con l'arroganza di chi crede di poter operare una svolta su due piedi. Non un'opera esemplare, indubitabile, ma sicuramente riuscita e godibile per la buona resa del cast internazionale. Si ha come la sensazione di rivedersi allo specchio immedesimandosi con la protagonista che prima rispolvera il piacere del buon cibo in Italia tra Roma e Napoli. Poi, dopo essere ingrassata dodici chili in quattro mesi, celebra la riscoperta del proprio "io" con il ritrovamento di "Dio", in India nell'ashram di una guru, ed infine saldato il conto con se stessa e col suo mondo interiore scopre che ha ancora la possibilità d'innamorarsi veramente e "vissero felici e contenti". Una favoletta, a quanto pare autobiografica, che tratta temi seri annacquati da gelati, spaghetti e splendidi viaggi esotici. Ma pur sempre una risposta al mal di vivere comune a tutti noi.
Ovviamente vi lascio con una proposta di lettura che è anche una risposta a tutti quei problemi, alle sofferenze, ai disagi e alle inadeguatezze vissute sotto il segno della solitudine, la grande protagonista della società contemporanea. L'autrice cerca di porre un limite alle frustrazioni dei bambini consigliando a genitori ed educatori quali sono i valori da trasferire alle società future, partendo dalla cura dei rapporti umani nelle mura domestiche: "Se la casa è vuota" di Isabella Bossi Fedrigotti.

INFO FILM: USA 2010, drammatico, regia di Ryan Murphy, tratto dal best seller di Elisabeth Gilbert, con Julia Roberts, James Franco, Javier Bardem, Billy Crudup, Richard Jenkins, Viola Davis, David Lyons, Luca Argentero.
Previous article: Rota in festival: "Il Baciamano" Prev Next article: La solitudine dei numeri primi Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it