IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. Servillo-Girotto-a San Severino

Servillo-Girotto-a San Severino

Details
Category: Mostre

triodi Valentina Serra


Nuove sonorità hanno caratterizzato l'esibizione del trio Servillo (degli Avion Travel)- Mangalavite- Girotto, al Teatro Comunale di Mercato San Severino l'8 aprile per il terzo concerto di "Jazz e oltre". I tre artisti hanno presentato il loro nuovo lavoro "Futbol", dedicato al mondo del calcio. Un incontro magico tra il mondo popolare del pallone e quello più elitario del jazz.
E quindi, data la provenienza dei musicisti (uno casertano, due argentini), non potevano mancare le odi a Maradona: "Non morire mai", in spagnolo, "Maradona era megli'e Pelè", cantata in dialetto napoletano, ma anche il racconto tragicomico della finale dei mondiali Brasile-Uruguay del '50, che si concluse clamorosamente con la sconfitta dei brasiliani.

Provenienti da esperienze artistiche differenti eppure vicine, Servillo-Girotto - Mangalavite sono riusciti a creare una creatura musicale nuova regalando un'atmosfera tutta particolare. Gli argentini Natalio Mangalavite (bravissimo con voce e tastiera) e Xavier Girotto, rispettivamente al piano-tastiere e flauto- sax baritono e soprano, hanno portato la loro melodia sudamericana, che va dalla salsa al tango.

Qui poi si inserisce ad arte Beppe Servillo, leader degli Avion Travel, provieniente da un'esperienza jazz e da una parentesi anche pop, con la partecipazione per due anni al Festival di Sanremo. Gli Avion Travel hanno anche vinto un'edizione del Festival, nel 2000 con "Sentimento".

 Ma il vero carisma di Servillo non può che svelarsi dal vivo, portando al trio il talento, l'ironia e la vena comica che solo un musicista del sud può offrire, anche attraverso il continuo omaggio a Totò fatto di movenze e citazioni.
L'ultimo concerto della rassegna Jazz del Teatro Comunale di Mercato San Severino, che anche quest'anno ha registrato una forte presenza di pubblico, sarà venerdì 17 aprile, con il batterista Roberto Gatto.

trio1

Previous article: I Marlene Kuntz in concerto all'Università Prev Next article: Arriva il trio italo -argentino Servillo-Girotto-Mangalavite Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it