IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. Girolamo Santulli: Between places and bodies

Girolamo Santulli: Between places and bodies

Details
Category: Mostre

santulldi Anna Maria Galdieri


Venerdì 17 aprile presso il FRAC di Baronissi, nella Galleria dei Frati, sarà inaugurata la mostra di Girolamo Santulli, "Between places and bodies".
L'artista salernitano espone video e stampe digitali realizzate tra il 2005 e il 2008, un periodo che lo ha visto indirizzarsi verso l'assunzione di tecnologie digitali, dopo che, privilegiando il tema del corpo, ha attraversato l'esperienza della pittura, poi della scultura e dell'installazione, fino ad approdare, tra il 2002 e il 2003, ad una sorta di infrangimento della forma plastica.

Ne è prova l'opera Microcosmo (2002), oggi nella collezione del FRAC, nella quale la ricerca di un'interiorità, trova una sua metaforica evocazione nella luce affiorante dai fori che ne intaccano la materia.

Di qui l'avvio verso la sperimentazione dei processi digitali, per i quali, inseguendo il dettato della fotografia, l'artista giunge ad un'indagine sull'attraversamento ma anche, sullo sdoppiamento dell'immagine. Si tratta di un lavoro di modificazione, condotto sulla superficie per via di manipolazioni elettroniche che generano sovrapposizioni, sdoppiamenti, fusioni, procurando come egli stesso sostiene "una sorta di transfert dal reale che sonda l'intellegibile e l'ignoto"

Ma per saperne di più sulla sua arte, abbiamo incontrato l'artista, che vive ed opera a Baronissi.

Chi è Girolamo Santulli?
Una persona affascinata dalla profondità della vita, che crede che le cose possano cambiare lavorando su se stessi.

Cos'è l'arte per te?
La più grande occasione che mi è capitata nella vita, che mi permette di mettermi in discussione e crescere, in fondo è la mia religione.

Come nascono le tue opere?
Nascono da un' idea che viene fuori apparentemente all'improvviso, ma che in realtà è frutto di una costate ricerca artistica (estetica e di contenuti) che va avanti da più di dieci anni ed è la sintesi di tutte le esperienze di una vita. L'aspetto pratico e tecnico, che curo meticolosamente, si affianca ad un costante studio su alcuni aspetti della vita che abbracciano diversi campi di mio interesse.

Cosa significa essere artisti oggi e in questo territorio?
Essere artisti intanto è un modo d'essere non semplice da vivere, ma di cui certo non posso fare a meno!
Di sicuro nel periodo storico che stiamo vivendo, con l'avvento di internet c'è una maggiore possibilità di dare visibilità al proprio lavoro e di essere in contatto con le persone e questo va a vantaggio di tutti.
Nel nostro territorio credo che l'interesse per l'arte stia aumentando. L'arte ha la funzione di arricchire lo spirito umano e di far crescere culturalmente la società. Molte istituzioni pubbliche della valle dell'Irno sembrano essere più sensibili e in giro nascono diverse iniziative che coinvolgono gli artisti. Nel comune in cui vivo, Baronissi appunto, esiste già dal 2002 il Fondo Regionale di Arte Contemporanea che in questi anni ha realizzato diverse e interessanti mostre coinvolgendo molti dei giovani artisti presenti sul territorio campano. Di sicuro c'è molto lavoro da fare per raggiungere una certa qualità e per creare maggiore consapevolezza sociale.

Come nasce "Between places and bodies"?
La mostra nasce intanto da un invito fattomi dal direttore del FRAC, Massimo Bignardi, diversi mesi fa. Insieme alla curatrice, Ada Patrizia Fiorillo, abbiamo visionato e scelto diverse opere per raccontare la mia storia d'artista. Between places and bodies, (fra spazi e corpi), fa il punto della situazione sul mio lavoro attuale.

Previous article: La pittura di Carotenuto a Pellezzano Prev Next article: I Marlene Kuntz in concerto all'Università Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it