IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. Mostre, a Cava le acqueforti del Maestro Avella

Mostre, a Cava le acqueforti del Maestro Avella

Details
Category: Mostre
Cava de' Tirreni. Si inaugura venerdì 31 maggio, alle ore 19.30, nello spazio espositivo del Marte Mediateca "Fuori dall'ombra" acqueforti-acquetinte, del Maestro incisore Vittorio Avella. La mostra s'inserisce nell'ambito della Rassegna d'Arte "Un anno di Fornace al Marte", organizzata dalla struttura metelliana a cura della Fornace Falcone di Montecorvino Rovella. L'esposizione del Maestro Avella, ottavo vernissage nel programma artistico affidato al professore Alfonso Amendola, si compone di 16 lavori. Tema della mostra la donna e il paesaggio. Le opere sono realizzate con la tecnica dell'incisione su lastra all'acquaforte e all'acquatinta. "I miei lavori sono vere riscoperte di paesaggi. - spiega il Maestro incisore - Figurano donne che escono dall'ombra, tutto ha il senso della rivelazione. Molte di loro non hanno volto, sono donne che escono dalla natura". Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni dalle ore 9 alle 24 fino al 14 giugno. Al Vernissage sarà presente l'artista. Vittorio Avella nasce a Nola il 21 giugno 1942 dove vive ed attualmente lavora. Inizia la sua formazione frequentando l'Accademia di Belle Arti di Napoli. Nel 1964 si trasferisce a Parigi. Nel 1968 pubblica, presso le edizioni "Les cahiers de la roselière" di Parigi, un libro "Anche il mare non ha voce", con cinque poesie e cinque acqueforti. Dal 1970 al 1972 vive e lavora a Milano. Nel 1972 esce, per le edizioni "Il Cappello" di Verona, una cartella di sei incisioni, esposta alla mostra-mercato della grafica per la galleria "1+1″ di Padova. Incrementa la sua produzione esponendo a Parigi, Genova, Milano, La Spezia, Viareggio, Iglesias, Teramo. Il ritorno a Nola, nel 1972, segna l'inizio di una feconda partecipazione al dibattito culturale sul territorio e la sua incidenza sul sociale. Dirige a Nola il "Centro Arte-incontri", partecipa alle più importanti rassegne in Italia e mantiene contatti internazionali. Poi arriva la fondazione de "Il Laboratorio" dove accoglie grandi artisti, poeti e scrittori. Artisti come Mario Persico, Luca, Mimmo Paladino, Ernesto Tatafiore, Angelo Casciello, Lello Esposito, ospitati dal Maestro Avella, hanno inciso e stampato grafiche e libri d'artista su antichi torchi a stella e su telai serigrafici. Nel 2010 il successo internazionale viene rimarcato con la mostra di libri d'artista, editi da "Il Laboratorio" in Cina.
Previous article: Fotografia, a Cava in mostra "La Donna che non Lavora" Prev Next article: Salerno, torna l'appuntamento con "La Scuola Adotta un Monumento" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it