IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. 15-18 agosto 1969-2009: Woodstock compie quarant'anni

15-18 agosto 1969-2009: Woodstock compie quarant'anni

Details
Category: Mostre
di Valentina Serra

Quest'anno Woodstock, uno degli eventi più ribelli della storia, diventa maturo, compiendo quarant'anni. Per l'occasione i mezzi di comunicazione si mobilitano: commemorazioni, concerti, mostre, documentari, film, come "Woodstock" di Michael Wadleigh, "Taking Woodstock" di Ang Lee ; "My Generation" e "Jimi Hendrix: Live at Woodstock".
Molti di noi non c'erano a in quel luogo magico e alternativo quel 15,16,17, 18 agosto del 1969, eppure gli echi di un tale evento sono arrivati fino a noi, echi di un concerto che cambiò la musica, ma anche la storia.

Si trattava di un raduno di giovani, hippie, avventurieri, bohèmiennes, ma anche di genitori con bambini a carico, quattrocentomila persone accorse in località "Bethel", una fattoria dello stato di New York, provenienti da ogni angolo dell'America per quello che fu il concerto simbolo degli anni Sessanta. Un concerto, una riunione, un ritrovo fatto in nome della musica e per lanciare un messaggio di pace e fratellanza, liberandosi da quello che era il malessere di una generazione.
Forse in quella fattoria non c'era spazio per tutti, ma certo fu un ferragosto unico. Chi c'è stato a Woodstock, e chi continua a raccontare, dice che fu un qualcosa di irripetibile, febbrile. Quel concerto riuscì a mettere sullo stesso palco musicisti poi entrati nella leggenda: Jimi Hendrix, Joan Baez, Janis Joplin, Santana, gli Who, Joe Cocker, i Creedence Clearwater Revival, solo per citare i più noti fra una trentina di artisti.
E fu in quell'occasione che Jimi Hendrix, tra gli ultimi ad esibirsi, rovesciò la sua chitarra Fender.

 

Previous article: Tredicesima edizione di Baronissi Jazz Prev Next article: A Villa Guariglia tornano i concerti d'estate Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it