Salerno. Avvicinare tutti alla scienza, aiutare la popolazione ad apprezzare il fascino delle leggi che governano il mondo. Questo è lo scopo dell'iniziativa, ideata dal CNR, in collaborazione col Comune e l'Università di Salerno, intitolata "Semplice e Complesso": si tratta di una mostra scientifica interattiva, stile città della Scienza, che verrà inaugurata domenica 17 novembre alle 09.00 presso la vecchia fornace del Parco Urbano ex Salid e sarà aperta fino al 15 dicembre. Il tema della mostra, giunta ormai alla sua diciannovesima edizione, vuole dimostrare quanto la scienza sia presente nella vita di tutti i giorni, attraverso concetti come la complessità e il caos. In una visita guidata di novanta minuti, si faranno piccoli esperimenti con oggetti di uso comune che introdurranno approfondimenti sulla meteorologia, la fisica statistica, l'idrodinamica, la biologia evolutiva , la geologia , l'economia e la sociologia. La mostra è suddivisa in tre aree tematiche: geometria, materia e moto ed evidenziando la creatività di natura ed uomo, cerca di creare un ponte tra le aree umanistiche e quelle scientifiche.
Il presidente tiranno
Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...