Salerno. Sarà inaugurata Martedì 3 febbraio alle ore 19, a Palazzo Fruscione, la mostra "Mulieres" di Milo Manara. In mattinata, alle ore 10.30, presso il Salone del Gonfalone del Palazzo di Città, il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca parteciperà alla conferenza stampa di presentazione dell'evento. Salerno Comicon, dunque, torna e lo fa con Milo Manara. Dopo aver sperimentato la veste commerciale e videoludica, l'organizzazione ha deciso di abbracciare una nuova formula che possa prediligere l'aspetto artistico/culturale. Mostre, incontri, performance, presentazioni, una serie di eventi di qualità, con l'obiettivo di proporre al pubblico salernitano il miglior approccio alla Nona Arte. Si parte, il 3 febbraio, con "Mulieres", una personale dedicata a Milo Manara, il fumettista italiano tra i più famosi all'estero. Un evento unico nel suo genere, che vede Salerno come tappa iniziale di un lungo omaggio che Comicon vuole tributare alla figura dell'artista veronese e che culminerà in un prestigioso appuntamento napoletano in primavera. Il maestro dell'erotismo disegnato compirà, infatti, 70 anni proprio quest'anno. Comicon, da sempre vicino all'autore de "il Gioco", vuole omaggiare questa ricorrenza puntando proprio su Salerno, con il primo evento del 2015. Verrà presentata, dunque, una mostra di originali che partirà il 3 febbraio per concludersi il primo marzo, presso Palazzo Fruscione, in pieno centro storico. Il Maestro Manara sarà a Salerno, per l'inaugurazione della mostra ed un incontro con il pubblico il giorno successivo. Durante la conferenza stampa verrà presentata un'opera esclusiva che Milo Manara ha dedicato alla città, ispirandosi ad una donna rappresentante la cultura salernitana. L'opera sarà poi esposta a Palazzo Fruscione. La mostra salernitana sarà incentrata su tre sezioni principali: fumetto, illustrazioni ed erotismo; che si struttureranno all'interno dei diversi piani dello storico Palazzo. L'intera esposizione vuole rendere omaggio alla figura della "donna", da sempre protagonista nelle tavole del maestro. Una "mulier" naturalmente di una bellezza affascinante, come paradigma dei canoni estetici manaraiani, che sono ormai un marchio di fabbrica, ma non per questo vista solo come oggetto erotico o accessorio alla presenza dell'uomo. In ogni opera presente al Palazzo Fruscione c'è una figura femminile, protagonista della narrazione a fumetti come nello storico Il Gioco o nella nuova saga de I Borgia, oppure omaggiata in tante illustrazioni di grande formato, con il tema delle Modelle e con altre serie come la nuovissima serie sull'Oroscopo. Due brevissimi focus saranno dedicati, poi, al cinema ed alla musica. Il primo, curato dal festival Linea d'Ombra, tratta dello storico rapporto che l'autore aveva con Federico Fellini, il secondo è dedicato a Mozart che vede a Salerno una sede importante di fan del compositore. Ma Manara vuol dire anche erotismo, e quindi un piano sarà dedicato alle immagini più esplicite dell'autore, dove le Mulieres sono ovviamente ancora il principale soggetto, tra nudità mai gratuite o pornografiche ed immagini mozzafiato per la loro perfetta armonia. Salerno Comicon, però, non è solo Milo Manara. A Palazzo Fruscione saranno ospitate, infatti, anche due piccole ma significative mostre, in partnership con Il Goethe-Institut di Napoli. Una sarà incentrata su sei opere create appositamente dal gruppo Skeleton Monster per la Giornata della Memoria, l'altra raccoglie le opere di autori tedeschi che la rivista Canicola ha selezionato in una antologia e che viene proposta per la prima volta al pubblico italiano. Il primo incontro si terrà il 30 gennaio, in collaborazione con il Museo dello Sbarco di Salerno. In questa occasione, Palazzo Fruscione ospiterà gli Skeleton Monster (ore 11:00) per una spettacolare performance dal vivo. Venerdì 20 febbraio sarà la volta, invece, del secondo appuntamento, che vedrà ospite Josephin Ritschel, in collaborazione con BilBOlbul, Canicola ed il gruppo di Alcolibrianonimi. Salerno Comicon è organizzato da Comicon, con il supporto ed il patrocinio del Comune di Salerno.
Il presidente tiranno
Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...