Salerno. Sabato 21 e domenica 22 marzo va in scena il grande spettacolo delle Giornate Fai di Primavera, giunto quest'anno alla XXIII edizione. E' il più grande evento di piazza dedicato ai beni culturali, un appuntamento che da anni dimostra la voglia di partecipazione e l'orgoglio di appartenenza ad una collettività che cura i luoghi in cui vive. 780 luoghi in 340 località in tutte le Regioni verranno aperti e raccontati al pubblico con visite a contributo libero. Nel capoluogo è protagonista Largo San Pietro a Corte, il cuore della Salerno longobarda, con l'apertura di Palazzo Fruscione e il Complesso di San Pietro a Corte con la Cappella Palatina, dove sabato 21 marzo, alle ore 19.00, il Coro Casella terrà un concerto. In provincia di Salerno è protagonista la Valle dell'Irno con le aperture a Baronissi del Convento della Santissima Trinità, del Museo Frac, della Villa Romana di Sava e del Palazzo del Municipio con la mostra "Arti e mestieri nella Valle dell'Irno fra 800 e 900".
Il presidente tiranno
Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...