IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. Mostre, a Sant'Apollonia il polittico "Fragmenta" di Tonino Mattu

Mostre, a Sant'Apollonia il polittico "Fragmenta" di Tonino Mattu

Details
Category: Mostre
Salerno. Un busto, un volto, una mano, una gamba e un piede, frammenti anneriti e consunti che affiorano in superficie, quasi reperti rinvenuti in uno scavo archeologico. Sono i resti di una crocefissione carbonizzata, mistica e allo stesso tempo terrena nella sua caducità, vera e irreale come la leggenda salernitana del Crocifisso di Barliario. Tonino Mattu, classe 1979, si è ispirato al dipinto su legno del XIII secolo, conservato nel Museo diocesano "San Matteo" di Salerno, quello che l'immaginario popolare ha tramandato come l'effigie miracolosa della conversione di Pietro Barliario: il negromante avrebbe venduto l'anima al diavolo in cambio del potere su uomini e cose e, pentitosi dopo la morte violenta dei nipoti, avrebbe chiesto l'assoluzione dai suoi peccati al Cristo in croce della chiesa di San Benedetto; l'icona sacra, di fronte al suo tormento, si sarebbe animata, piegando il capo e aprendo gli occhi in segno di perdono. Il giovane artista sardo, già protagonista delle scene nazionali ed internazionali dell'arte contemporanea, ha realizzato un dipinto ad olio su tela, successivamente deturpato, corroso e sezionato. Le cinque tavole sono state applicate su di un'altra, bianca, di 2,40 per 2,40, per dare l'idea di frammenti ritrovati dopo un incendio. L'opera, installata nell'abside della chiesa sconsacrata di Sant'Apollonia, sarà un evento all'interno del più ampio evento de "La Fiera del Crocifisso ritrovato", ideata dalla Bottega San Lazzaro di Giuseppe Natella: una manifestazione legata proprio al miracolo che, nel Medioevo, fece di Salerno luogo di pellegrinaggio con l'arrivo di migliaia e migliaia di devoti e la nascita di uno dei mercati più importanti del Sud Italia. Giunta con successo alla quindicesima edizione, vanta il patrocino del Comune, dell'EPT e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Salerno. L'intervento site specific dal titolo "Fragmenta: il fuoco della passione" vede come curatrice Erminia Pellecchia. "Questo lavoro di Mattu - scrive la giornalista e critico d'arte - sono reperti di un'umanità inchiodata dal peccato dell'indifferenza, dell'ipocrisia e del compromesso, dal potere che si autolegittima, dal senso della morale confuso, dal grigiore cinico che circonda. Poveri cristi offerti sulla croce dell'ingiustizia, proprio come l'archetipo alto degli innocenti e degli illuminati che subiscono torti, ma che, nella sua brutale esposizione, si fa portatore di riscatto, di speranza e di vita.... Lacerti consunti, fragmenta di una misticità laica che infiammano i cuori col fuoco della passione". Il polittico, accompagnato da disegni su carta, sarà inaugurato il 23 aprile alle 19,30. Sarà visibile fino al primo maggio.
Previous article: Cava de' Tirreni, nuovi appuntamenti primaverili al Marte Mediateca Prev Next article: Marte, un ricco weekend d'arte con Chagall, Enzo Bianco e Anciaycorda Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it