IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. Cava, boom di visitatori per Marc Chagall al Marte Mediateca

Cava, boom di visitatori per Marc Chagall al Marte Mediateca

Details
Category: Mostre
Cava de' Tirreni. Ha superato la soglia dei 5000 visitatori la Mostra "Marc Chagall. Segni e colori dell'anima" dedicata all'opera grafica del Maestro dell'arte del XX secolo e realizzata dal Marte Mediateca grazie al sostegno dei Main Sponsor East, Tecnocap, Centro Commerciale Naturale di Cava de' Tirreni e al contributo di altri sponsor privati. L'esposizione, volta a restituire tutta la poetica del fortunato incontro tra la forza del segno e del colore dell'artista bielorusso con le tecniche della stampa d'arte, tra il simbolismo e gli archetipi del suo vocabolario pittorico con i temi delle favole e del messaggio biblico, ha richiamato ad oggi anche un discreto numero di visitatori stranieri provenienti dalle zone turistiche della Costiera Amalfitana, da Napoli e da Pompei. Ad apprezzare la mostra e le iniziative collaterali, in particolar modo le visite teatralizzate, con reading da Gogol, La Fontaine e la Bibbia, numerose associazioni e Club quali Rotary, Lions, Fai, da cui continuano ad arrivare richieste per le visite di gruppo. Ottimo il riscontro presso le Scuole di tutta la Regione Campania, complice il sapiente programma ludico-didattico a cura dell'Associazione "L'Albero delle... idee" guidata da Carmela Pezza. Diverse le attività messe in campo dal team di pedagogiste ed educatrici con oltre 10 anni di esperienza, articolate per target di età e costruite per attraversare l'esposizione in modo divertente ed educativo al tempo stesso ed avvicinare bambini e ragazzi alle arti figurative, riscuotendo uno straordinario successo presso gli studenti delle scuole di ogni grado. L'incanto per tutti inizia con la storia dell'avventurosa vita di Chagall, raccontata dalla pedagogista Carmela Pezza e prosegue per i più piccoli con la visita guidata teatralizzata dell'attore Giuseppe Basta che interpreta le Favole e per gli studenti più grandi con la guida della dottoressa Michela La Rocca. Concluso il percorso, ogni scuola sceglie tra un ventaglio di quattro laboratori proposti a misura delle diverse età degli studenti. Si va da Lo zoo di Chagall e Da una macchia, che stimolano i bambini ad analizzare le opere e a rileggerle con la propria creatività, realizzando lavori di collage, all'atelier Inventafavole che, partendo dalla "traccia" di La Fontaine, trascina i ragazzi nell'esperienza della scrittura creativa, incitandoli a inventare una fiaba con l'aiuto di marionette ispirate ai protagonisti delle opere di Chagall, fino al workshop Come se fossi Chagall, che invita i partecipanti a immedesimarsi nell'artista per creare, con matite e pennelli, un'opera originale che ne segua stile e personaggi. Circa tremila gli studenti provenienti da più di 20 istituti che hanno già ammirato la mostra, dai piccoli alunni dell'VIII Circolo Don Milani di Salerno e dell'Istituto Comprensivo "S. Antonio" di Pontecagnano ai ragazzi del Liceo Scientifico "Genoino" di Cava de' Tirreni e del Liceo Classico-Scientifico "Caccioppoli" di Scafati, giusto per citarne qualcuno. La Mostra resterà aperta fino al 28 Giugno ed è visitabile tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00. Per le visite guidate e per i percorsi didattici riservati alle scuole è necessaria la prenotazione.
Previous article: Mostre, al Frac di Baronissi "La Scultura dopo il Duemila" Prev Next article: Mostre, a Palazzo Sant'Agostino "Ciro Pompeo - Mi arrampico senza vedere" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it