Si affermano le ‘quote rosa’ anche nel jazz. Torna per aprile 2010 la rassegna musicale di maggior successo degli ultimi anni a San Severino: “Jazz e oltre …dal vivo”.
La serie di concerti, che ha accolto artisti di grossa fama e provenienti da tutto il mondo, ha saputo dimostrare quanto la musica non abbia collocamenti né pregiudizi geografici. ‘Jazz e oltre’ ha poi attirato a sé sempre più persone in questi anni, partendo dagli amanti della musica jazz a tutti coloro che nutrono una semplice passione per le note.
La novità dell’edizione di quest’anno, l’ottava, è che i musicisti che si esibiranno sul palco del teatro Comunale saranno tutte donne. Il programma, ‘profondo rosa’, prevede le seguenti date: 9 aprile Virginia Sorrentino, il 16 aprile Rosalia de Souza, il 23 aprile Ondina Sannino, il 30 aprile Giusy di Giuseppe. Ingresso libero.
Virginia Sorrentino è una verstile cantante jazz nostrana, vicina anche allo swing e al soul, che attualmente vive nel salernitano. Componente dell’orchestra jazz universitaria diretta da Stefano Giuliano, ha nel suo curriculum varie esperienze musicali, che vanno dall’insegnamento all’esperienza da corista, dalla partecipazione a concorsi e tournèe fino a collaborazioni pop, (vedi Francesca Alotta e Gatto Panceri). Nel suo repertorio figurano brani italiani e stranieri, standard jazz ma anche musica dal mondo, come successi della bossa nova.
Si ricollega alla musica dal mondo la brasiliana Rosalia de Souza, ospite tra l’altro la scorsa estate di ‘Baronissi Jazz 2009’. L’affascinante vocalist, è nata a Rio de Janeiro ma ha studiato la musica in Italia; con il nostro paese stringe negli anni un rapporto molto stretto dal punto di vista lavorativo e delle collaborazioni. Si avvicina al jazz e ai ritmi cubani, ma non rinnega le sue origini, essendo riuscita anzi a mischiare le due realtà fino a portare nei concerti un personalissimo quanto raffinato stile.
Il 16 Rosalia De Souza sarà con la “Full Live Band” (Rosalia De Souza, Voce; Daniele Tittarelli, Sax; Antonello Sorrentino, Tromba; Alfonso Deidda, Pianoforte; Roberto Taufic, Chitarra; Antonio De Luise, Basso; Roberto Rossi, Batteria).
Ondina Sannino è una jazz vocalist del napoletano. Inizia prestissimo la carriera musicale. Esplora altri genere musicali ma resta sempre fedele al suo grande amore che ha studiato fin dai sedici anni: il jazz. Insegna ed è direttore artistico di ‘Jazz in parco’ di Nocera Inferiore. Vanta numerose collaborazioni con nomi più che affermati del jazz, le sue performances sono state trasmesse dal radio 3, la stazione Rai dedicata alla cultura. Nell’ultima tranche della sua carriera ha iniziato ad approfondire la conoscenza della musica brasiliana.
Il 23 aprile si esibirà il trio “Ondina Sannino & Eddy Palermo” (Ondina Sannino, voce; Eddy Palermo, chitarra; Tommaso Scannapieco, contrabbasso; Alessandro Marzi, batteria).
Giusi di Giuseppe è conosciutissima nell’ambiente musicale soprattutto salernitano; sassofonista, è direttore da diversi anni (2005) del ‘Musicateneo Funky System’, una delle orchestre dell’Ateneo salernitano, specializzata nel genere funky con cui ha condiviso concerti e tournèe all’interno dell’Università e nei dintorni. Ha iniziato a studiare pianoforte, ma ben presto si è lasciata incantare dal sax, per poi dedicarsi completamente, in compagnia di questo strumento, al mondo del jazz. Di qui poi tanti concerti, seminari, concorsi e l’insegnamento.Il 30 aprile presenterà il suo nuovo quartetto.
La direzione artistica dell’evento è affidata a Vincenzo Ansalone.
La rassegna è organizzata dalla “Fondazione Teatro” e dall’Amministrazione Comunale e patrocinata dalla Provincia di Salerno.