IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. Cultura, al Museo Archeologico di Salerno arriva il Felino Alato

Cultura, al Museo Archeologico di Salerno arriva il Felino Alato

Details
Category: Mostre
Salerno. Ventata di novità al Museo Archeologico Provinciale di Salerno. Domenica 7 Giugno alle ore 19.30 verrà presentato presso il Museo di Via San Benedetto il "Felino Alato". L'opera, in bronzo con doratura, proveniente dal J.P. Getty Museum di Los Angeles ed è databile tra il VII - inizio VI sec. a.C. e, probabilmente, era parte della gamba anteriore di un trono ligneo. Alcune caratteristiche stilistiche, quali la forma della fronte e delle orecchie, così come il procedimento di realizzazione, suggeriscono una creazione spagnola, in particolare propria del regno di Tartessos. L'opera rimarrà in esposizione presso il Museo Archeologico di Salerno fino a Marzo 2016, per catapultare i visitatori in un nuovo viaggio sensoriale tutto da esplorare. Per circa un anno occuperà, infatti, il posto della testa in bronzo di Apollo, che dallo scorso Febbraio è protagonista di un tour tra Firenze, Los Angeles e Washington come ambasciatore culturale di Salerno. In occasione dell'evento l'ingresso al Museo sarà gratuito e la chiusura verrà straordinariamente posticipata alle ore 21.30. Inoltre, nelle prossime settimane, grazie alla presenza nelle collezioni del Museo del "Felino Alato", l'Associazione Fonderie Culturali promuove anche attività didattiche, visite guidate ed eventi dedicati. A partire dalla seconda metà di Giugno, invece, chi acquisterà un biglietto intero, oltre a visitare il Museo, riceverà un kit con cui potrà elaborare una propria ipotesi sulle caratteristiche d'uso del "Felino Alato"e partecipare al concorso "Il Mistero del Felino Alato" per vincere un fantastico viaggio in Spagna (in collaborazione con l'Agenzia Viaggi Milagro Travel di Salerno). Ma le novità non finiscono qui. Durante il mese di Giugno il Museo di Salerno ospiterà, infatti, altri eventi promossi dall'Associazione Fonderie Culturali: l'arte allo stato puro con la proiezione in esclusiva e gratuita del film-documentario"Reggia di Caserta" di Sky Arte, visite guidate all'insegna della scoperta dello stile orientalizzante dell'arte greca, un Campus Estivo e divertenti laboratori didattici per avvicinare i bambini all'arte del bronzo. Il primo appuntamento per i più piccoli è per sabato 6 Giugno alle ore 17.30 con la presentazione del libro "Holly e il torneo dell'estate" di Margherita Capobianco, con illustrazioni di Pellegrino Capobianco. I bambini potranno "tuffarsi" in un colorato prato di tulipani e scoprire il paese di Tulipandia, magico luogo popolato da buoni e vispi folletti: i tulipindi. Tra loro la graziosa Holly, la protagonista di un'incredibile avventura che si svolgerà alla vigilia del suo centesimo compleanno, evento che conferisce ai tulipindi straordinari poteri e un importante compito: conoscere e tutelare il proprio protetto, ovvero l'unico umano con cui intessere un'amicizia speciale. I bambini potranno poi assistere alla realizzazione dal vivo di alcuni personaggi tratti dal libro e liberare tutta la loro fantasia con la creazione di una nuova avvincente storia. Questo sarà solo il primo di una serie di appuntamenti che, dall'11 Giugno al 10 Luglio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, intratterranno i bambini dai 4 ai 12 anni al Campus Estivo. In particolare l'11 e il 12 Giugno i piccoli visitatori potranno sperimentare un vero e proprio scavo archeologico e mettersi alla prova con la catalogazione ed il restauro dei reperti. Dal 16 al 19 Giugno protagonista sarà la preistoria. La settimana successiva sarà possibile conoscere tutto sul mondo degli Egizi, mentre dal 30 Giugno al 3 Luglio i bambini potranno trasformarsi in gladiatori e divertirsi con giochi olimpici antichi. L'ultima settimana del Campus Estivo sarà, invece, dedicata al Medioevo ed alla vita di corte. Confermato anche a Giugno il binomio cinema e arte. Sabato 20 Giugno al Museo Archeologico di Salerno si abbasseranno nuovamente le luci per riprodurre l'atmosfera di una vera sala cinematografica ed ospitare così la proiezione, in esclusiva, del film-documentario di SkyArte: "Reggia di Caserta". L'apertura straordinaria del Museo fino alle ore 23.00 offrirà ai visitatori la possibilità di assistere a due proiezioni gratuite del film (ore 20.30 e 22.00 - prenotazione obbligatoria) ed entrare anche in luoghi in parte inaccessibili della Reggia di Vanvitelli, grazie al montaggio di immagini video, illustrazioni artistiche e ricostruzioni grafiche. Partendo dalla fine dell'estate del 1750 si ripercorreranno gli anni della costruzione della Reggia, ponendo l'attenzione su chi ha vissuto più a lungo nel Palazzo: Ferdinando IV e Maria Carolina D'Asburgo. Un coinvolgente racconto condurrà poi i visitatori nelle milleduecento stanze di un sublime labirinto, occhieggiando dalle quasi duemila finestre aperte su un parco lussureggiante. Il Museo è per anche un luogo per ritrovarsi e scambiare idee e progetti comuni. Martedì 23 Giugno alle ore 17.30 l'Associazione Fonderie Culturali ospiterà il Festival Salerno Letteratura e, nel cortile esterno al Museo, il giovane scrittore napoletano Simone Laudiero presenterà il suo libro per ragazzi "L'Accademia dei Supereroi".
Previous article: Spettacoli, al Museo Archeologico il film "Reggia di Caserta" Prev Next article: Mostre, da Los Angeles al Museo Archeologico: ecco il Felino Alato Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it