IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. Salerno, il Museo Archeologico celebra le Giornate Europee del Patrimonio

Salerno, il Museo Archeologico celebra le Giornate Europee del Patrimonio

Details
Category: Mostre
Salerno. La città di Salerno si prepara ad un grande week-end all'insegna della cultura, grazie all'iniziativa del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo che il 19 e 20 Settembre celebra le Giornate Europee del Patrimonio. Per l'occasione, il Museo Archeologico Provinciale ed il FRaC di Baronissi resteranno aperti fino a mezzanotte e l'Associazione Fonderie Culturali proporrà inedite visite guidate, laboratori didattici per bambini, proiezioni cinematografiche e spettacoli musicali per far conoscere a cittadini e turisti il bello dell'arte. In particolare, sabato 19 Settembre i visitatori del Museo Archeologico di Via San Benedetto potranno partecipare alle ore 21.00 e 22.00 al percorso/spettacolo fatto di musica, danza e teatro sul Mito di Europa e sul suo viaggio da Oriente ad Occidente. L'evento è a cura di Giovanni Ursino, con le coreografie di Nunzia Spinelli e la partecipazione di Asd scuola di danza del Conservatorio Arteballetto di Pompei. Chi sceglierà, invece, il FRaC di Baronissi potrà assistere alla proiezione gratuita ed esclusiva del film di Oeke Hoogendijk "Rijksmuseum - Una nuova casa per Rembrandt" in programma alle ore 21.00 (prenotazione obbligatoria). I visitatori potranno così ammirare l'immenso lavoro di restauro del Rijksmuseum, la collezione d'arte più nota di Amsterdam, durato ben 10 anni. Altrettanti ne ha impiegati il regista per raccontare in modo esclusivo il procedere dell'impresa, accedendo come "unico esterno" tra tanti addetti ai lavori. Domenica 20 Settembre sarà il Museo Archeologico di Salerno a trasformarsi in una grande sala cinematografica per ospitare alle ore 18.00 (prenotazione obbligatoria) la proiezione gratuita del film "Home - La terra vista dal cielo", l'ambizioso progetto cinematografico di Yann Arthus-Bertrand che racconta il reale impatto del riscaldamento globale, della deforestazione, dell'inquinamento sul mondo attraverso riprese aeree ed immagini spettacolari dai cinque continenti.
Previous article: Mostre, all'Arco Catalano la personale fotografica di Mastroroberto Prev Next article: Beni Culturali, lavoratori e sindacati uniti contro i tagli Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it