IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. Mostre, al Museo Diocesano "Arte in Viaggio nel Regno delle Due Sicilie"

Mostre, al Museo Diocesano "Arte in Viaggio nel Regno delle Due Sicilie"

Details
Category: Mostre
museodiocesano15
Salerno. La Mostra itinerante "Arte in Viaggio nel Regno delle Due Sicilie", da Palermo - dove a Luglio è stata ospitata presso Palazzo Dagnino ed ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica - giunge a Salerno, nelle sale del Museo Diocesano San Matteo. L'esposizione sarà inaugurata sabato 9 settembre alle ore 10 ed è promossa dalla Galleria MaMo di Milano in collaborazione con il Portale di Informazione Sevensalerno, che ne cura la comunicazione. Numerosi gli artisti "esaminati", 20 i partecipanti a questa prima tappa nell'Isola dell'Etna, a Palermo, nell'antico Palazzo Notarbartolo Villarosa Dagnino. Un mosaico di colori e di tecniche artistiche diversificate su formati pocket, tascabili, da viaggio appunto, con i quali gli artisti si sono egregiamente cimentati (cm 20x20, 30x30, 30x20), che travolgeranno e stimoleranno lo spettatore. Sarà il racconto di un viaggio all'insegna dei nuovi linguaggi dell'arte contemporanea: piccole sculture e multipli, opere su carta, décollages, opere su pellicola fotografica, acrilici su tela, gouaches, acquarelli e disegni. La mostra sarà visitabile fino al 17 settembre. Il Museo Diocesano "San Matteo" sorge alle spalle dell'omonima Cattedrale e vi si accede da Largo Plebiscito. La sede attuale è collocata all'interno dell'ex Seminario Diocesano, dove sono ospitati anche la Biblioteca e l'Archivio Diocesani. L'edificio, fondato dopo il Concilio di Trento e ristrutturato nel XVIII secolo, presenta una facciata neoclassica realizzata nel 1832. La raccolta museale è stata individuata negli anni '30 del Novecento da Monsignor Arturo Capone, il quale volle riunire in collezione i beni artistici di proprietà della Cattedrale che giacevano inutilizzati nella sacrestia e nella Cappella del Tesoro. Un posto di rilievo è occupato dal ciclo degli Avori Salernitani, la più vasta e completa collezione eburnea del Medioevo cristiano esistente al mondo; risalenti all'XI-XII secolo, le 69 formelle raffigurano scene del Vecchio Testamento e del Nuovo Testamento. La Pinacoteca del Museo è costituita da un cospicuo numero di dipinti, espressione della cultura figurativa dell'Italia meridionale dal XIII al XVIII secolo.
Previous article: Salerno, apertura straordinaria di San Pietro a Corte nel giorno di San Matteo Prev Next article: Salerno Day, incontri e visite guidate per ricordare l'Operazione Avalanche Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it