IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Agro Nocerino Sarnese
  5. Angri, è polemica sugli scrutatori: Scoppa fa chiarezza

Angri, è polemica sugli scrutatori: Scoppa fa chiarezza

Details
Category: Agro Nocerino Sarnese
Angri. Il consigliere Alfonso Scoppa, punta di diamante dell'amministrazione vigente ad Angri, si è espresso sulla modalità di scelta degli scrutatori, modalità talmente discussa nella cittadina dell'agro, che l'opposizione locale ne ha fatto manifesto dell'incorettezza del Sindaco. "La modalità di nomina degli scrutatori - ha affermato Scoppa - ha subito diverse modifiche legislative, dall'articolo 6 della legge n. 95 dell'8 marzo 1989, sostituito dall'art. 9, comma 4, della legge 21 dicembre 2005, n. 270, modificato dalla legge n. 22 del 27 gennaio 2006; ora avviene attingendo tra gli elettori iscritti nell'albo unico degli scrutatori di seggio elettorale. In passato, la nomina avveniva tramite sorteggio al computer, legge 95/1989, mentre attualmente la chiamata è diretta e nominativa cioè non casuale, nel rispetto della legge 270/2005. La riforma segna un ritorno al sistema in vigore fino al 1992, che prevedeva addirittura una ripartizione degli scrutatori proporzionale ai voti dei partiti nella precedente elezione. Evidentemente c'è una ratio sottesa alla volontà del legislatore e certamente non può essere prevaricata dalle solite chiacchiere di paese". Scoppa ha proseguito dichiarando che lo scopo della Commissione, nel sostenere la tesi della nomina e non del sorteggio, è stato quello di dare questa piccola opportunità ai giovani con un livello di scolarizzazione medio alto, giovani studenti senza occupazione che in questo modo si sentissero ancora di più coinvolti nella tornata elettorale, perché l'incarico è stato visto, nello spirito della legge, come un primo modo per avvicinare i giovani alla politica, giovani ai quali certamente non è stata chiesta la tessera di partito prima della nomina. A ciò va aggiunto che l'Assessore Sorrentino ha dichiarato che coloro che sono stati nominati adesso, non saranno nominati la prossima volta, garantendo la rotazione degli iscritti. Il consigliere ha concluso puntando il dito su tutti coloro che innescano le polemiche, affermando che "i confini di demarcazione tra legalità, etica, morale, sono molto, troppo discrezionali, oserei dire disponibili ad ogni tipo di banale, demagogica, populistica strumentalizzazione". Il comunicato si è chiude con la manifestazione di solidarietà alla scelta democratica della commissione elettorale ed in particolar modo all'operato dell'Assessore Sorrentino e alla giustezza delle proprie dichiarazioni.
Previous article: Associazioni, a Cava nasce il "Movimento Civico Acqua" Prev Next article: Nocera Inferiore, rubano un'Ape con un carico di metalli: cinque arresti Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it