IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Agro Nocerino Sarnese
  5. Vent'anni dopo gli "Arcobaleno" tornano insieme in concerto

Vent'anni dopo gli "Arcobaleno" tornano insieme in concerto

Details
Category: Agro Nocerino Sarnese
arcob"Cambiare se stessi per cambiare il mondo, cambiare il mondo per cambiare se stessi". E' questo il tema della giornata dedicata a Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, che si svolgerà Domenica 30 Agosto 2009 a Siano (SA). Chiara Lubich (1920-2008), fondatrice nel 1943 del Movimento dei Focolari (Opera di Maria), è considerata una delle personalità spirituali di maggiore rilievo del novecento. Cattolica, è stata impegnata in prima linea nella comunione ecclesiale, nell'ecumenismo, nel dialogo interreligioso e con persone di convinzioni non religiose. Insignita di 15 dottorati h.c. nelle più varie discipline e di diverse onorificenze da enti nazionali e internazionali, nonché di cittadinanze onorarie nelle maggior città italiane e a Buenos Aires, è stata promotrice instancabile di una cultura dell'unità e della fraternità tra i popoli. A poco più di un anno dalla sua scomparsa, la Parrocchia S. Maria delle Grazie di Siano (SA) in collaborazione con l'Arcobaleno Music Group e con il patrocinio del Comune di Siano, dedica un evento a Chiara Lubich con un programma di rilievo che prevede alle 19.00 nella Chiesa di San Rocco una Celebrazione Eucaristica in sua memoria. A seguire alle 20.30 in Piazza San Rocco un incontro per ricordare la figura e la storia di Chiara attraverso immagini e testimonianze. A concludere la serata un concerto dell'ARCOBALENO MUSIC GROUP che propone brani tratti dal repertorio del GEN ROSSO, gruppo internazionale del Movimento dei Focolari. L'ARCOBALENO MUSIC GROUP è un gruppo locale nato negli anni 80 e che condivide l'ideale dell'unità e della fraternità dei popoli. Tra gli anni ottanta e i novanta ha portato in giro, attraverso i suoi spettacoli, il messaggio di Dio Amore, sorgente di unità tra tutti i popoli della terra, tra gli
uomini e le donne del mondo, al di là delle singole distinzioni. Dopo un periodo di inattività. Il gruppo si ripresenta, a distanza di circa 20 anni, con lo stesso spirito, per testimoniare la piccola esperienza di cambiamento personale e di gruppo, proprio sulla scia del messaggio di Chiara Lubich. Ritrovarsi per confermare l'impegno a cambiare il nostro
piccolo mondo, la nostra realtà quotidiana, attraverso le piccole cose, con piccoli passi, cercando di cambiare prima se stessi. L'evento si annuncia ricco ed intenso, e prevede una massiva partecipazione da parte delle Parrocchie provenienti da tutta la Campania. Un'occasione, nello scorcio d'estate, per riflettere su una delle figure più importanti della Chiesa post-conciliare, già in odore di santità.

Previous article: V edizione del concorso nazionale di poesia 'Verso i versi' Città di Siano Prev Next article: ARRESTATO DAI CARABINIERI UN PREGIUDICATO EVASO DAI DOMICILIARI Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it