Chianciano Terme. Dopo lo scossone dovuto all'addio di Perrone, Lotito e Mezzaroma hanno fatto un po' di chiarezza per quel che riguarda la prossima stagione granata. Susini e Mariotto dovrebbero rimanere al loro posto, almeno per il momento, e dovrebbero continuare a gestire le operazioni di mercato. Destino diverso per Grilli e Fantoni: la società ha comunicato loro l'interruzione del rapporto professionale a causa dell'addio del precedente mister; sarà il fratello del neo tecnico Sanderra, Luca, a ricoprire il ruolo di allenatore in seconda e si occuperà della preparazione atletica insieme ad Angelicchio. Capitolo mercato: torna prepotentemente in auge il nome di Troiano: Lotito sembra non averci rinunciato e tenterà l'assalto nelle prossime ore; stesso discorso per Manuel Mancini: il presidente ne discuterà con il Verona, non è da escludere l'inserimento di qualche contropartita laziale (Stankevicious, ndr.). Ad ogni modo il centrocampista ha confidato alla redazione di Cronache del Salernitano che il problema è tutto di natura economica: il calciatore vuole un contratto da Serie B, a prescindere dalla durata. E proprio dalla serie cadetta il giocatore ha ricevuto diverse proposte, tra cui quella del Padova; la palla passa a Lotito. Da verificare anche la posizione di Giubilato, calciatore e al contempo dirigente: già l'anno scorso prendeva parte alle riunioni tecniche, cosa che non rendeva entusiasta il dimissionario Perrone. Attende una chiamata a Villa San Sebastiano l'ex difensore granata Angelo Siniscalchi: il suo ritorno a Salerno sembra ormai questione di tempo; intanto Stefano Sanderra ha fatto alcuni nomi alla dirigenza: si tratta dei "fedelissimi" Agius, Sacilotto e Agodrin, avuti a Latina. Cruciani, che sembrava prossimo alla casacca granata, si è accordato con la Casertana di Eziolino Capuano, insieme a Rinaldi: il difensore saluta dopo appena una stagione alla Salernitana. Nel frattempo, la preparazione continua con Sanderra che pretende il "falletto" tattico dagli attaccanti: più pressing in fase di costruzione del gioco avversario per costringerlo all'errore. Con il nuovo tecnico si dovrebbe passare al 4-3-3 ma i giocatori sembrano seguire diligentemente le prime indicazioni dell'ex Latina.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...