Frosinone. Pareggio che ha il sapore della beffa. La Salernitana torna dalla trasferta di Frosinone con l'amaro in bocca per essersi fatta raggiungere nel finale dai ciociari, dopo una partita che ha visto i granata in più di una circostanza pericolosi in zona gol. Il big match contro la capolista rappresentava, alla vigilia, uno scontro proibitivo per gli uomini di Gregucci, che hanno dovuto fare a meno di Bianchi, dello squalificato Foggia e di Manuel Mancini; il Frosinone, che ha la miglior difesa e l'attacco più prolifico del torneo, ha dovuto sopperire all'assenza del portiere Zappino e di Curiale, secondo goleador dei canarini con 11 reti stagionali. Per l'evento, al Matusa, è accorso il pubblico delle grandi occasioni: con una vittoria, infatti, i ciociari avrebbero ipotecato la vittoria del campionato. Pronti, via la Salernitana si mostra subito propositiva e riesce a procurarsi un calcio d'angolo; la partenza degli ospiti è veemente e al 5' sfiorano la rete: Fofana lavora un buon pallone sulla sinistra, passaggio a Mendicino che salta l'avversario e scarica un diagonale che spiazza il portiere ma Crivello, sulla linea, salva. Il Frosinone prova a riorganizzarsi cercando di gestire il gioco ma al 17' è la Salernitana a sbloccare il risultato: ancora uno bello scambio tra Fofana e Mendicino con Mangiapelo che respinge la battuta dell'attaccante avversario ma sulla palla s'avventa Volpe che con una botta di sinistro insacca il vantaggio campano. I padroni di casa controbattono con una conclusione di Frara che finisce fuori di poco ma al 21' è di nuovo la Salernitana a mettere i brividi al portiere locale: Scalise crossa per Fofana che, da solo, spedisce la palla fuori. I granata sono disposti perfettamente in campo, mandando nel pallone il Frosinone che non riesce a dare vita ad una reazione degna di nota. Al 35' spavento per Gori: cross teso di Paganini che il numero uno granata sventa, anticipando Carlini ma nell'intervento si fa male la mano, per fortuna senza gravi conseguenze. Tre minuti dopo, ribaltamento di fronte: contropiede della Salernitana ma prima Mendicino e poi Montervino perdono l'attimo giusto e si fanno ribattere le conclusioni. Il primo tempo si chiude con il colpo di testa di SuperMendo che termina sul fondo dopo un calcio d'angolo battuto da Piva. Nella ripresa il Frosinone si fionda in attacco a testa bassa ma senza idee, la Salernitana ne approfitta e sfiora il raddoppio al 5' con un'ottima sponda di Fofana per Mendicino, con quest'ultimo che di sinistro fa "la barba" al palo difeso da Mangiapelo; dopo due minuti è l'ex Lanciano a vanificare un'ottima occasione da rete, facendosi anticipare dal portiere. Gli uomini di Stellone prendono coraggio e al 10' ci provano prima con Carlini dal limite ma Gori è attento, poi con un destro di Ciofani che scheggia la traversa. Il tecnico locale vuole smuovere un po' le acque ed inserisce l'ex Soddimo per Gucher, Gregucci risponde con Gustavo per Montervino, autore di un'ottima prova. Il Frosinone ci prova con diverse conclusioni da fuori ma la Salernitana si mostra padrona del campo, con Gustavo bravo nel conquistarsi diverse punizioni. Al 27', però, la partita cambia: palla in area per Ciofani che dal limite trafigge Gori con un sinistro a giro; il mister granata non ci sta ed inserisce Mounard per Fofana, mentre i gialloblu, spinti dalla carica del Matusa, vanno alla ricerca del sorpasso. Gregucci, alla mezz'ora, deve ovviare all'infortunio di Volpe e getta nella mischia Ampuero. Al 37' Viola mette i brividi agli sparuti tifosi granata con un sinistro che termina a lato di pochissimo. Al 45' Mounard indovina il varco giusto per Gustavo che beffa Mangiapelo, gelando i supporter ciociari. E proprio quando la Salernitana stava assaporando il gusto della vittoria, all'ultimo respiro il Frosinone trova il pareggio: Gori è strepitoso su Ciofani ma Viola si getta sulla ribattuta del portiere granata e trova il gol, tra le proteste e la disperazione dei giocatori granata. Non c'è più tempo per il calcio giocato; non basta una prova da capolista alla Salerntiana per portare a casa una vittoria che sarebbe stata sicuramente decisiva.
TABELLINO
FROSINONE: Mangiapelo, Crivello, Russo, Blanchard, M. Ciofani, Gucher (14' st Soddimo), Frara, Carrus (43' st Altobelli), Paganini, Carlini (26' st Viola), D. Ciofani. A disposizione: Palombo, Biasi, Frabotta, Gessa. Allenatore: Stellone
SALERNITANA: Gori, Scalise, Tuia, Sembroni, Piva, Perpetuini, Pestrin, Montervino (15' st Gustavo), Volpe (33' st Ampuero), Fofana (28' st Mounard), Mendicino. A disposizione: Iannarilli, Luciani, Pasqualini, Ginistra. Allenatore: Gregucci
ARBITRO: Sacchi di Macerata (Hanger/Favia)
RETI: 18' pt Volpe (S), 27' st Ciofani (F), 45' st Gustavo (S), 50' st Viola (F)
NOTE: Recupero: 1' pt-5' st. Ammoniti Frara (F), Perpetuini (S), Gustavo (S). Angoli: 3-3. Spettatori 5000 circa, di cui 300 provenienti da Salerno.