Salerno. La seconda esperienza di Gregucci sulla panchina granata è durata pochi mesi. Chiamato per risollevare le sorti di una squadra in crisi e per sperare nella B, l'ex Manchester City ha portato la Salernitana ai play-off, uscendo al primo turno contro il Frosinone, destando qualche perplessità in Lotito. Eppure il presidente era disposto a rinnovare l'accordo al proprio allenatore ma Gregucci ha chiesto un sensibile ritocco dell'ingaggio verso l'alto, trovando l'opposizione della società e questo ha portato il mister a rinunciare alla panchina all'ombra dell'Arechi. Con questo comunicato stampa, la Salernitana annuncia l'addio del tecnico: "L'U.S. Salernitana 1919 comunica che a seguito di colloqui intercorsi con il tecnico Angelo Gregucci, al quale la Società aveva prospettato il rinnovo del contratto, il medesimo non ha ritenuto opportuno accettare. Nel ringraziarlo della professionalità profusa la Società augura a mister Gregucci le migliori fortune professionali". Adesso è ufficialmente scattato il toto-allenatore. Carmine Gautieri, ex Lanciano, sembra in pole position rispetto a Toscano e Brini, il quale ha portato il Benevento fino alle semifinali play-off uscendo contro il Lecce. Gli ultimi nomi che sono circolati sono anche quelli di Auteri e Ugolotti; esclusa la pista Simone Inzaghi: il fratello di Filippo, forse, sarà chiamato alla guida tecnica della prima squadra della Lazio in caso di addio di Reja. Ad ogni modo, Lotito sembra orientato verso un tecnico che opti per il 4-3-3 e in tal senso Gautieri risponde alla perfezione l'identikit.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...