Roccapiemonte. La Rocchese stende il Miranda e torna in zona play off. I ragazzi di mister Sabarese, con arguzia e determinazione, sono riusciti ad avere la meglio su un Miranda che ha sprecato molto. Padroni di casa subito in vantaggio al 1' corner di De Sio, D'Ascoli in area prova la rovesciata, la palla sembra destinata al fondo, ma Salvati lesto si infila fra due avversari e fredda Trapani sul proprio palo, la Rocchese amministra subito il vantaggio, chiudendo bene le velleità avversarie, al 12' ci prova Amato su punizione da circa 25 metri, l'infido rasoterra fila dritto verso la porta difesa da Fabbricatore, che si distende e para, un minuto dopo De Sio lancia D'Ascoli sul filo del fuorigioco, il n.10 solo entra in area e punta Trapani, che esce e sventa la sua conclusione in corner, al 18' Fortino arriva sul limite e prova la conclusione, respinge di pugno Fabbricatore, al 26' punizione da 30 metri di Amato, che pesca Ansalone in area, il suo tiro al volo è parato dall'eccellente n.1 della Rocchese. Al 44' arriva il raddoppio, ingenuità difensiva del Miranda, D'Ascoli ruba palla ed entra in area, Trapani prova a chiudergli lo specchio della porta ma è infilato da un preciso rasoterra. Nella ripresa, gli ospiti provano ad accorciare, ma i padroni di casa chiudono tutti i varchi, al 6' Garaffa serve caruso in area, ma la conclusione è alta, al 10' corner di Amato per l'inzuccata di Ansalone, para Fabbricatore, al 14' punizione a girare di Garaffa, respinge a pugni chiusi il n.1 della Rocchese, occasionissima al 24' da traversone spizzica in area Caruso, la palla è sui piedi di Di Filippo, solo davanti a Fabbricato, che lo ipnotizza e para, al 40' su corner dalla destra Caruso ci arriva di testa, la palla è deviata da un avversario e colpisce la traversa, finendo in angolo, in pieno recupero Amato serve nuovamente Caruso che entra in area e prova la conclusione, blocca Fabbricatore.
PAGELLINO
PAGELLINO
ROCCHESE: Fabbricatore 7,5, Salvati 7, Izzo 6,5, Ciancio 6,5(15'st Saffiani 6,5), Senatore 6,5, Marchese 6,5, Bove 6,5, Iacoletti 6,5, De Sio 7(Cap)(48'st Basile sv), D'Ascoli 7(34'st Landucci sv), Cerrato 6.5. A disposizione: Di Tullio. Allenatore: Sabbarese 7.
MIRANDA SANSEVERINO: Trapani 6,5, Navarra 6, Garaffa 6, Agresta 5,5(21'st Tripolino sv), Basso 6, De Filippo Giu. 6, Pisapia 6,5(33'pt Di Filippo 6), Ansalone 6(Cap), Caruso 6, Amato 6,5, Fortino 6. A disposizione: Di Filippo A., De Simone, Sessa, Frallicciardi, Di Benedetto. Allenatore: Ansalone 6.
ARBITRO: Cerbone di Frattamaggiore 6
RETI: 1'pt Salvati, 44'pt D'Ascoli (RO).
NOTE: Giornata soleggiata, terreno di gioco in condizioni accettabili. Ammoniti: De Sio, D'Ascoli, Cerrato (RO), Basso, De Filippo, Ansalone, Amato (MI). Spettatori 300 circa
MIRANDA SANSEVERINO: Trapani 6,5, Navarra 6, Garaffa 6, Agresta 5,5(21'st Tripolino sv), Basso 6, De Filippo Giu. 6, Pisapia 6,5(33'pt Di Filippo 6), Ansalone 6(Cap), Caruso 6, Amato 6,5, Fortino 6. A disposizione: Di Filippo A., De Simone, Sessa, Frallicciardi, Di Benedetto. Allenatore: Ansalone 6.
ARBITRO: Cerbone di Frattamaggiore 6
RETI: 1'pt Salvati, 44'pt D'Ascoli (RO).
NOTE: Giornata soleggiata, terreno di gioco in condizioni accettabili. Ammoniti: De Sio, D'Ascoli, Cerrato (RO), Basso, De Filippo, Ansalone, Amato (MI). Spettatori 300 circa