IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Tradizioni
  5. Positano, via all'allegra "Settimana per l'ambiente"

Positano, via all'allegra "Settimana per l'ambiente"

Details
Category: Tradizioni
Positano. Parte questa sera alle 18:30, con una conferenza stampa al Comune di Positano e con i protagonisti di "Ecoonda Giovani", fra cui un disabile, la "Settimana per l'ambiente". Fino al 15 luglio 2012 sette giorni di educazione, formazione, informazione, musica e divertimento con il tema principale dell'ambiente. Per l'occasione sarà inaugurata la mostra di Raffaele Di Martino, il Vep, primo ambientalista della costiera, scomparso quest'anno, che ha raccolto in 4.000 scatti storie, personaggi, denunce e rappresentazioni della natura della Divina Previsti convegni e dibattiti sul tema., escursioni guidate lungo il sentiero delle "Tese" verso Santa Maria del Castello e nell'oasi naturale del Vallone Porto, giochi per i ragazzi con tema sull'ambiente, serate musicali e gastronomiche.

Durante la manifestazione verrà presentata la mostra fotografica "I pionieri dell'ecologia", con le foto di Raffaele Di Martino, il VEP, che con la sua Associazione ecologica, Volontari Ecologici di Positano e Praiano, creata nel 1979, è stato uno dei primi ad affrontare a Positano il tema della salvaguardia ambientale. A introdurre la manifestazione un video con la voce del VEP, una rara incisione dei primi anni '80, il brano "Pensiero di una turista" è ispirato dai versi di una poesia composta da M.Folli, musicata dal VEP accompagnato dagli arrangiamenti alla chitarra di Shawn Phillips. Le immagini del video sono di Giuseppe Di Martino, la grafica ed il logo della "Settimana per l'ambiente" a cura di ArkiMedia Lab.

Il saluto del Sindaco di Positano, Michele De Lucia: "Continua l'opera di sensibilizzazione che l'amministrazione comunale sta attuando nei confronti delle importantissime tematiche ambientali. Vogliamo, con il progetto "Settimana per l'Ambiente", realizzare un'azione di educazione, formazione e informazione ambientale che possa raggiungere non solo gli addetti al settore, ma tutta la cittadinanza. Il nostro intento è quello di avvicinare tutti alle questioni ambientali, per farne comprendere la rilevanza, ed adottare, di conseguenza, comportamenti volti alla sostenibilità. Allo stesso tempo vogliamo coinvolgere tutti gli ospiti di Positano, che durante l'intera settimana, potranno percepire la partecipazione corale di un intero paese, unito per l'ambiente e per un turismo consapevole ed ecosostenibile. Un particolare riguardo verrà riservato ai nostri bambini, che, attraverso attività ludico-ricreative, potranno imparare quanto sia fondamentale una sempre maggiore attenzione per l'ambiente che li circonda, ma anche ai nostri ragazzi che impegnandosi ai Giochi Olimpici Provinciali, hanno dimostrato grande talento e amore per la sana competizione, rendendo grandissime soddisfazioni al nostro paese. Auguro a tutti una piacevole settimana, durante la quale riscoprire l'importanza del rispetto e della tutela del nostro amato territorio".

L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato, per il periodo 2005-2014, il Decennio dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile (DESS), con il fine di sensibilizzare governi e società civili di tutto il mondo verso la necessità di un futuro più equo ed armonioso, rispettoso del prossimo delle risorse e del pianeta, valorizzando il ruolo che in tale percorso è rivestito dall'educazione, informazione e sensibilizzazione ambientale. E' in questo ambito che il Comune di Positano in collaborazione con i propri partner dell'iniziativa, promuove il progetto "Positano settimana per l'ambiente", dal 9 al 15 luglio 2012 con l'intento di attuare un'azione di educazione, formazione e informazione ambientale che possa raggiungere non solo gli addetti al settore, ma tutta la cittadinanza, per avvicinarla alle questioni ambientali, comprenderne la rilevanza ed adottare, di conseguenza, comportamenti volti alla sostenibilità.

IL PROGRAMMA- Lunedi 9 luglio, Ore 18:30 Sala Consiliare "Salvatore Attanasio"Conferenza stampa - Moderatore dott. Michele Cinque, Direttore di Positanonews » inaugurazione del progetto "Positano settimana per l'ambiente"; » Saluti del Sindaco di Positano Michele De Lucia; » Saluti del Presidente dell'Ente Regionale Parco dei Monti Lattari Dott. Guida Giuseppe e del direttore dell'Area Marina Protetta Punta Campanella Dr. Antonino Miccio. » Presentazione del progetto "Positano settimana per l'ambiente" , Assessore del Comune di Positano Giuseppe Guida; » Presentazione della manifestazione Eco:onda, in collaborazione con l'Associazione "Terradamare", testimonials nuotatori olimpionici e paraolimpionici che nuoteranno per l'ambiente nel mare della Campania fra la costiera amalfitana e la penisola sorrentina partendo da Positano con l'iniziativa "Io Nuoto per Brunella"Apertura Mostra fotografica "Positano i pionieri dell'ecologia" a cura di Giuseppe Di Martino;
- Martedi 10 luglioOre: 09:00 Molo Léonide Massine -- Apertura ECO VILLAGEL'Associazione "Terradamare" presenta il progetto ECO:ONDA, in collaborazione con Legambiente, e Mare vivo, Lega Navale e il Parco Marino di Punta Campanella, con lo stand per la sensibilizzazione al rispetto ed alla protezione del mare.Ore 19:00 Pinacoteca Comunale, Via del Saracino - Convegno"Le Politiche ambientali e di tutela del territorio: un elemento di differenziazione ed un vantaggio competitivo per i Comuni turistici " » Apertura del meeting e saluti del Sindaco Michele De Lucia » Introduzione ai temi dell'Assessore al Turismo Francesco Fusco del Comune di Positano; » La Bandiera Blu: intervento del Dott. Claudio Mazza (Presidente FEE Italia) sul tema la Bandiera Blu Internazionale e della Dr.ssa La Mura Virginia (LAMURA&PARTNER) un altro Mare Possibile; » Intervento del Presidente regionale di Legambiente M. Buonomo (l'attribuzione delle vele di Legambiente a Positano) » Conclusioni dell'Assessore Regionale alle politiche ambientali Giovanni Romano;
- Mercoledi 11 luglioPartenza Ore 8:00 Piazzetta Chiesa Nuova - Passeggiata Ecologica"Le Tese: 1912-2012, cent 'anni di cambiamenti. Da arteria commerciale a sentiero escursionistico"Arrivo a S. Maria del Castello al punto di ristoro "Ristorante O' Zi Peppe",ore 11.00, per la degustazione di prodotti Tipici.Sono vivamente consigliate scarpe adatte ed acqua. E' gradito un cenno di adesione.Ore 19:00 Montepertuso, Sagrato Chiesa S. M. delle Grazie - Consiglio Comunale dei ragazziA seguire: Intervento sulla mitigazione dell'inquinamento domestico:OLTRE IL RICICLO PER UNA CASA ECOLOGICA a cura dell'associazione GEA.Consegna Kit "Settimana dell'ambiente" (cappellino, maglietta e zainetto)in collaborazione con GIVOVAOre 20:30 Sagrato Chiesa S. Maria delle GrazieCanti a cura del Coro della scuola Primaria di Positano diretta dal Maestro Marianna MeroniDegustazione di piatti tipici a cura del Comitato Parrochiale S. Maria delle Grazie Montepertuso
- Giovedì 12 luglioOre: 10.00 Visita all'Oasi "Vallone Porto" : "Immersi nella natura escursione nell'Oasi Vallone Porto"Nell'occasione verrà consegnato un riconoscimento ai presidenti delle associazioni che hanno contribuito a salvare questa valle, e al suo "custode" Gianni Menichetti.DATA LA PARTICOLARITA' DELL'HABITAT I POSTI SONO LIMITATIOre: 18:30 Sagrato Chiesa S. Maria delle GrazieManifestazione "La città di Riciclò"a cura della Compagnia degli sbuffiOre: 20:30 Canti e Balli a cura dell'associazione F. Di Franco, Con il Gruppo Scalinatella e Trio Tarante.Degustazione di piatti tipici a cura del Comitato Parrochiale S. Maria delle Grazie Montepertuso
- Venerdi 13 luglioOre: 18:00 Sagrato della Chiesa di MontepertusoManifestazione "La città di Riciclò" a cura della Compagnia degli sbuffiOre 21:00 P.zza di Montepertuso - Workshop Ambiente, Opportunità e Curiosità » Il Sole con le ruote: il prof. Ing. Gianfranco Rizzo dell'Università di Salerno, presenta il suo progetto di auto ad energia ibrido-solare. » Candidatura della Costiera Amalfitana a riserva biosfera, relatore Presidente Associazione ACARBIO Dott. Vincenzo Sannino, intervento del Presidente del Parco Monti Lattari Dr. Giuseppe Guida.Presentazione del progetto "Casa dell'acqua" a cura della Dr.ssa Maria Malzone della Società AUSINO - Relaziona il Presidente della società Ausino SpA Dr.ssa Matilde MiliteIntermezzo musicale a cura di Roberto Ruocco e Dafne MartiniDegustazione di piatti tipici a cura del Comitato Parrochiale S. Maria delle Grazie e preparati dai ristoranti di Montepertuso
- Sabato 14 luglio - Il Sabato dei QuartieriOre 9:00 In collaborazione con le associazioni locali e con i ragazzi delle scuole, ha inizio presso i vari quartieri del paese la campagna di sensibilizzazione ambientale con la consegna presso le famiglie di materiale informativo
- Domenica 15 luglioOre 08:00 Piazza dei Mulini - Pedalata EcologicaOspiti e cittadini insieme in bicicletta per una pedalata ecologica.Tutti gli amanti dello sport e non, potranno aderire con le loro biciclette all'iniziativa pedalando lungo le strade del paese assistiti dagli atleti del Team ufficiale della Costa d'Amalfi "ASD Team Divina Costiera".Nell'occasione saranno messe a disposizione dei partecipanti alcune biciclette elettriche a pedalata assistita. Al termine della manifestazione sarà offerta una genuina colazione con prodotti rigorosamente locali.Ore 15:00 Campo sportivo Vittorio De Sica - MontepertusoGiochi a cura dell'associazione Proposita e GEAOre 19:00 Campo sportivo Vittorio De Sica - MontepertusoCerimonia di chiusura dei giochi olimpici della Provincia di SalernoPresenzierà alla cerimonia L'assessore provinciale alle politiche giovanili Antonio Iannone.Ore 21:30 Concerto di chiusura a cura del Gruppo Pop/Rock Emmecosta
Previous article: Ambiente, confermata la tappa salernitana di "Goletta Verde" Prev Next article: Ambiente, il progetto "Sun Eagle" protagonista al Wine Festival Expo di Paestum Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it