Salerno. Dopo l'installazione di pannelli solari sul terrazzo di copertura di palazzo Sant'Agostino, la Provincia non si ferma e sta cercando di realizzare un'espansione integrata di turismo, agricoltura e smaltimento dei rifiuti attraverso le energie alternative per uno sviluppo eco-compatibile che sia rispettoso dell'ambiente e, al tempo stesso, fonte di risparmio. La politica provinciale degli ultimi tempi, decisamente "verde", mira appunto all'ambiente e alle energie rinnovabili. Sembrano andare in questa direzione anche i fondi europei di sviluppo regionale, con 34 milioni di euro già stanziati che precedono una seconda tranche di 150 milioni, 75 dei quali ricavati da fondi europei. Un'occasione di sviluppo per l'intero territorio provinciale con tecnologie pulite messe a punto in questi anni e a impatto zero, a cui non si può rinunciare.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...