Salerno. Dieci ordinanze di misura cautelare a carattere interdittivo sono state eseguite in mattinata dagli uomini della Guardia di Finanza ad altrettanti dipendenti dell'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, dietro richieste del Gip salernitano De Luca. Le indagini delle Fiamme Gialle sono iniziate nel 2014 ed hanno condotto alla scoperta di dieci persone che, grazie alla complicità di alcuni colleghi, facevano la spesa o altre commissioni pur essendo nell'orario di servizio e risultando regolarmente al lavoro. La loro condotta è stata accertata con l'utilizzo di alcune telecamere appositamente installate. Le registrazioni, incrociate con i dati relativi alle presenze quotidiane forniti dall'ospedale, hanno così portato alla ricostruzione delle varie condotte illecite dei funzionari pubblici. Le ipotesi di reato avanzate sono quelle di truffa ai danni dello Stato e false attestazioni o certificazioni nell'utilizzo del badge da parte di dipendenti pubblici, tutti residenti nei comuni di Salerno, Mercato San Severino e Nocera Inferiore. Per loro scatta ora la sospensione dal servizio pubblico per la durata di 12 mesi.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...