IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Economia
  4. Agricoltura e Pesca
  5. Quasi completato il restauro dell'Eremo di San Magno

Quasi completato il restauro dell'Eremo di San Magno

Details
Category: Agricoltura e Pesca
Sono in fase di ultimazione i lavori di restauro del monastero di San Liberatore, meglio conosciuto come Eremo di San Magno, ad Acigliano. I lavori rientrano nell'ambito dell'intervento integrato di edilizia residenziale in corso di realizzazione a San Vincenzo e, come tali, sono considerati delle urbanizzazioni secondarie.

L'eremo di San Magno è situato a nord dell'abitato
Acigliano, la frazione ai confini con la provincia di Avellino. E' posato su di un'altura a circa 214 mt. di altitudine sul livello del mare, dominando tutta la vallata che si estende tra Montoro, Fisciano e Mercato S. Severino. L'intervento è consistito nel recupero del manufatto mediante la ricostruzione di parti delle strutture verticali mancanti con pietrame locale, nel rispetto della tipologia costruttiva. I solai della cappella e degli ambienti laterali sono stati ricostruiti con travi in legno, con l'inserimento di cordolature di ancoraggi tese a rendere solidali le strutture verticali con quelle orizzontali.

Il tetto poggia su struttura portante in legno ancorata alle murature perimetrali con cordoli. Particolare cura è stata riservata alla ricucitura delle pareti e delle volte del campanile sulla parte centrale dell'ingresso alla cappella. Le murature esterne sono state stilate e rabboccate per evidenziare la faccia vista.

L'area pianeggiante circostante è stata bonificata e recintata con una ringhiera formata da pali di castagno infissi nel suolo ed incrociati ad x con sovrastante corrimano in legno. "Le prime notizie relative all'Eremo - ha dichiarato il Vice Sindaco Giovanni Romano - risalgono al 1309 per cui si tratta di un edificio molto antico ma, soprattutto, caro ai residenti di Acigliano, i quali, nel corso degli anni, ne hanno fatto un punto di riferimento ed un simbolo.

Con il restauro del monastero di S. Liberatore restituiamo alla frazione un importante elemento di storia territoriale, inciso nella memoria storica dei residenti ". L'edificio è composto da una cappella e da due locali adiacenti laterali. La cappella termina con un abside circolare e presenta al centro un arco a tutto sesto.

La muratura è formata da pietra locale; l'abside e l'arco centrale sono realizzati in tufo giallo a conci regolari. All'ingresso si notano tracce di pavimentazione con battuto di calce e sabbia di fiume. Negli anni tra il 1812 ed il 1816 la Chiesa di San Magno fece parte della parrocchia di S. Fortunato in Pandola

Previous article: Nuovi lavori a Curteri Prev Next article: Nuova struttura sportiva polivalente a S. Eustachio Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it