IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Salerno
  5. Salerno, anziani truffati per 10 mila euro. Le regole per difendersi

Salerno, anziani truffati per 10 mila euro. Le regole per difendersi

Details
Category: Salerno
Salerno. Nel primo pomeriggio di ieri, due coniugi salernitani di 74 anni, residenti nella zona orientale della città, sono stati raggirati da un truffatore che, fingendo di essere un avvocato, si è recato presso la loro abitazione e ha chiesto di consegnargli l'importo di 10 mila euro per risarcire il danno causato dalla figlia a seguito di un incidente stradale e per evitare che fosse arrestata dai Carabinieri in quanto il veicolo da lei condotto era sprovvisto di assicurazione. L'abilità del truffatore, dall'aspetto distinto ed i modi gentili, nel rendere credibile la storia e guadagnare la fiducia della coppia, evidenziando il carattere di estrema urgenza della richiesta, ha indotto le vittime ad abboccare all'amo e a consegnargli diverse migliaia di euro che erano nella loro disponibilità. Successivamente, i due anziani sono riusciti a contattare la figlia telefonicamente scoprendo, così, di essere stati truffati. Quest'ultima ha chiamato il 112 denunciando il reato alla Polizia che è intervenuta sul posto ed ha avviato le indagini per l'identificazione del truffatore.
  
A tal fine, in considerazione dell'approssimarsi del periodo di vacanze estive durante il quale molte persone anziane rimangono sole in città e sono più esposte ai raggiri ed alle truffe, le forze dell'ordine richiamano l'attenzione sul fenomeno affinché vengano sensibilizzati familiari e conoscenti delle potenziali vittime su tale tipologia di reato commessa da imbroglioni che mettono in scena, con grande abilità, molte tecniche per rendere credibili le loro storie e spillare soldi ai malcapitati. "I truffatori - dice la nota - non improvvisano, anzi prima di agire studiano bene la vittima, le sue abitudini, il suo giro di parentele e conoscenze. Spesso appartengono a delle vere e proprie organizzazioni di persone specializzate in questo tipo di reati". Per prevenire le truffe, in particolare quelle agli anziani, la Polizia di Stato ha realizzato diverse campagne informative pubblicando sul sito web istituzionale www.poliziadistato.it e distribuendo in forma cartacea vademecum e depliant contenenti semplici regole di comportamento per evitare di finire nelle mani di malintenzionati in casa, per strada, sui mezzi di trasporto, nei luoghi pubblici, ma anche utilizzando Internet.
  
Le occasioni di potenziale pericolo sono dappertutto e, per ogni circostanza, vengono indicati i trucchi messi in atto dai malintenzionati e i comportamenti da adottare. Volendo sintetizzare, le regole fondamentali sono tre: 1) mai fare entrare una persona sconosciuta in casa propria, a qualsiasi titolo si presenti; 2) non farsi abbordare per strada da presunti amici, conoscenti, da amici dei figli o nipoti, né per ricevere denaro o pacchi, né per dare denaro a avvocati o incaricati di aziende fornitrici di servizi; 3) rivolgersi con fiducia ed immediatezza alle forze di polizia chiamando sempre la sala operativa della Polizia di Stato al 112 (Numero Unico Europeo) in caso di dubbio o per consiglio. E' importante non vergognarsi mai di chiedere sostegno.
Previous article: Salerno, scontro tra auto e moto: grave centauro Prev Next article: Summer University, 50 studenti stranieri in visita a Salerno Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it