IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Salerno
  5. Salerno, 30 studenti in visita alla sala operativa della Questura

Salerno, 30 studenti in visita alla sala operativa della Questura

Details
Category: Salerno
Salerno. Nella mattina di ieri, 26 luglio, 30 studenti battipagliesi, di età compresa tra i 14 e i 17 anni, accompagnati da personale del Nucleo Comunale Protezione Civile Città di Battipaglia, hanno visitato la sala operativa della Questura di Salerno, interagendo con i poliziotti addetti a tale importante e delicato servizio preposto e a rispondere alle chiamate d'emergenza dei cittadini. La visita rientra in un progetto, promosso dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, che si propone di diffondere in maniera sempre più ampia e approfondita la cultura civica, la sicurezza del territorio e dei centri abitati e il proselitismo nell'ambito del volontariato di protezione civile. Il Dirigente dell'Ufficio Prevenzione Generale ha illustrato ai ragazzi le diversificate e qualificate attività lavorative degli operatori di polizia addetti alla sala operativa, partendo dal sistema I.C.T. di controllo del territorio che gestisce le telefonate in arrivo al Numero Unico Europeo di Emergenza "112" e consente di far intervenire le pattuglie delle Volanti dislocate sul territorio provinciale oppure di altre forze dell'ordine, le ambulanze o i Vigili del Fuoco in base alle necessità. Agli studenti sono stati poi mostrati gli strumenti tecnologici del sistema V.I.M.S. con collegamento alle telecamere ubicate nelle zone nevralgiche delle città, agli ingressi ed uscite autostradali, con rilevazione delle targhe dei veicoli e del sistema Mercurio, attivo su tablet in dotazione alle volanti in servizio di controllo del territorio che sono continuamente localizzabili dai monitor della sala operativa. I ragazzi hanno mostrato particolare interesse, rivolgendo numerose domande, nei confronti di due servizi di grande utilità sociale: S.O.S. Sordi, un servizio telefonico dedicato a tale categoria di diversamente abili i quali, dotati di un tablet o smartphone opportunamente configurato, possono inviare, in caso di emergenza, un sms alla sala operativa che, attraverso gli strumenti telematici in dotazione, li localizza immediatamente e invia la volante o i soccorsi; 43002, un numero di telefono dedicato alle segnalazioni, sempre tramite sms, di episodi di bullismo e di spaccio di sostanze stupefacenti nelle scuole. Dopo la visita alla sala operativa gli studenti sono stati ricevuti dal Questore di Salerno, Pasquale Errico, che ha spiegato loro come la sala operativa sia una vera e propria cabina di regia per la prevenzione dei reati e il controllo del territorio, oggi più dinamica e flessibile, grazie anche alle nuove tecnologie che consentono di poter esprimere più incisive potenzialità operative grazie alla migliore gestione, circolazione ed analisi delle informazioni. Tali tecnologie, insieme all'impiego di personale specializzato e qualificato, fanno della sala operativa un ingranaggio fondamentale delle attività connesse al presidio territoriale mediante il raccordo del personale di polizia impiegato nei servizi su strada, per garantire l'efficacia del primo intervento in caso di eventi sensibili per l'ordine pubblico e la polizia giudiziaria al fine di migliorare le condizioni di sicurezza e la percezione della stessa da parte della collettività, in un rinnovato rapporto con l'utenza.
Previous article: Salerno, sorpresi a spacciare sul Lungomare: due arresti Prev Next article: Salerno, scontro tra auto e moto: grave centauro Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it