
Salerno. Lotta ai rifiuti selvaggi in città. Anche ieri è continuata l'attività di controllo del territorio ai fini della prevenzione e repressione del fenomeno dell'abbandono incontrollato di rifiuti sul suolo pubblico, nonché di bonifica dei siti soggetti a micro-discarica. E' quanto ha dichiarato in una nota il sindaco di Salerno Enzo Napoli, dando pieno appoggio all'opera dell'Assessore all'Ambiente Angelo Caramanno. Il servizio di controllo si è svolto con l'impiego del personale del Nucleo Operativo, insieme al personale e ai mezzi di Salerno Pulita.
Nello specifico, nella giornata di ieri l'attività si è svolta in via San Pio da Pietrelcina, dove nei pressi della campana del vetro è stata bonificata l'intera area grazie all'intervento del Consorzio di Bacino SA/2, che ha provveduto alla rimozione di tutto il vetro abbandonato. Allo stesso tempo il personale di Salerno Pulita ha provveduto a rimuovere le buste dei rifiuti indifferenziati e allo spezzamento del sito. L'ispezione dei rifiuti, purtroppo, non ha consentito di rilevare elementi utili per poter risalire agli eventuali responsabili degli abbandoni. L'area è comunque monitorata dalle telecamere di videosorveglianza del Comune, per cui i trasgressori saranno progressivamente sanzionati a seguito dello sviluppo dei filmati delle stesse. Sono infatti tre le persone che nei giorni scorsi sono state beccate e sanzionate con un verbale di 500 euro.
Si è proseguito poi in via Wenner, all'altezza dell'ingresso della Motorizzazione Civile, dove si è provveduto alla rimozione di un discreto quantitativo di rifiuti. L'ispezione dei rifiuti ha consentito di risalire al responsabile dell'infrazione, il titolare di una attività commerciale della zona, che è stato sanzionato con un verbale di 100 euro. In via Mary Chieffi, sempre con l'ausilio del personale di Salerno Pulita, si è provveduto ad ispezionare i rifiuti contenuti nei carrellati a disposizione del condominio, rilevando il mancato rispetto delle norme sulla raccolta differenziata. Le nove famiglie che abitano il condominio sono state così sanzionate di euro 100 ciascuna. Nella traversa dei Greci, all'altezza dell'Isola Ecologica, è stata invece interamente boificata con la rimozione di un ingente quantitativo di rifiuti di ogni genere e di ingombranti. La lotta ai rifiuti selvaggi continua nei prossimi giorni.