IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Salerno
  5. Salerno, addio a Carmelo Di Napoli detto l'Alieno

Salerno, addio a Carmelo Di Napoli detto l'Alieno

Details
Category: Salerno
dinapoli carmelo44
Salerno. Scomparso Carmelo Di Napoli, chiamato l'"Alieno", presenza fissa sul corso Vittorio Emanuele. Nato a Eboli, arrivava ogni mattina in treno a Salerno, sempre con il suo quotidiano sottobraccio, per parlare e conversare con chiunque potesse offrire un po' del suo tempo. Famosi suoi proseliti e le sue profezie sulla fine del mondo, pubblicati anche online sui vari social network. Anche il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli lo ha così ricordato: "E' morto il caro Carmelo Di Napoli, un mite marziano a Salerno. Originale militante della sinistra in giovinezza. La vita, poi, gli ha riservato le sue durezze e lui ha vacillato. Lo ricordo con affetto e dolcezza".Negli ultimi anni Carmelo raccontava che la Terra era in pericolo e che lui, "imperatore dell'Universo",aveva il compito di salvarla. Carmelo, pur nella sua stravaganza, era un uomo di ideali e di passione politica. In gioventù, sul finire degli anni Settanta, era stato un esponente della Sinistra extraparlamentare e poi del Partito di Unità Proletaria. Sognò la rivoluzione comunista. Due anni fa, il 16 marzo del 2014, scrisse su Facebook: "Salve amici, come ogni domenica non sarò a Corso Vittorio Emanuele. Resto a cercare una casa a Montecorvino Rovella per ritirarmi a vita privata in attesa di osservare dalla collina la fine del mondo".
Previous article: Salerno, pesca illegale e frode in commercio: denunciati due commercianti Prev Next article: Imprenditoria giovanile, al via il progetto Fabbrica Salerno Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it