
Salerno. Non si ferma l'attività da parte dell'Amministrazione comunale di prevenzione e repressione del fenomeno dei rifiuti abbandonati sul suolo pubblico, nonché la bonifica di siti soggetti a micro-discarica. Il servizio si è svolto con l'impiego di personale del Nucleo Operativo, in Ptg automontata, congiuntamente a personale e mezzi della Società Salerno Pulita. Anche ieri l'attività si è svolta in vari quartieri della città. In via Pellegrino Cucciniello il personale di Salerno Pulita ha provveduto, per competenza, alla rimozione di un cospicuo quantitativo di rifiuti abbandonati sul suolo pubblico. L'area è monitorata dalle telecamere di videosorveglianza del Comune per cui i trasgressori sono stati, progressivamente, sanzionati a seguito dello sviluppo dei filmati delle stesse. L'ispezione dei rifiuti ha dato esito negativo, in quanto non si sono rilevavati elementi per poter risalire agli eventuali responsabili degli abbandoni. In via Del Belvedere, nei pressi delle due campane del vetro ivi ubicate, il personale di Salerno Pulita ha operato alla rimozione dei rifiuti abbandonati nell'area circostante la campana stessa, mentre si è provveduto a segnalare al competente Consorzio Bacino SA/2 la presenza di un cospicuo quantitativo di vetro e la necessità dello svuotamento delle campane stesse, che risultavano piene. L'ispezione dei rifiuti ha dato purtroppo esito negativo. Nel continuare la propria attività di controllo del territorio, le pattuglie del Nucleo Operativo hanno ricevuto segnalazione dalla Società Salerno Pulita per la presenza in via Sichelgaita di bustoni di plastica contenenti materiali edili da demolizione e rifiuti vari. Sul posto il personale intervenuto ha provveduto all'ispezione dei rifiuti, rilevando elementi idonei a risalire ai responsabili degli abbandoni, che risultava essere una società di costruzioni il cui responsabile è stato invitato presso il Comando di Polizia Municipale per la contestazione della sanzione prevista dalla normativa vigente. A seguito dello sviluppo dei filmati delle telecamere di videosorveglianza del Comune, installate in via Paul Harris e via M.L. King e via S. Pio da Pietrelcina, dopo gli opportuni accertamenti ed indagini svolte da questo Nucleo Operativo, è stato possibile risalire a sette responsabili degli abbandoni di rifiuti nelle medesime strade. I trasgressori sono stati sanzionati di 500 euro e le multe saranno notificate presso il loro domicilio. Dopo la visione dei filmati delle telecamere di videosorveglianza, installate alla via Portarateprandi nei pressi dei Gradoni della Lama, infine,è stato possibile individuare il responsabile dell'abbandono di un divano e buste di rifiuti misti che lo stesso aveva depositato in maniera incontrollata sul suolo pubblico. La persona individuata sarà sanzionata come previsto per legge.