
Salerno. Nuovo sbarco di migranti a Salerno. Nella giornata di oggi, intorno alle ore 8:30, la fregata spagnola Reina Sofia, attiva nell'operazione europea EunavforMed, ha attraccato nel porto cittadino, portando con sè 1050 migranti, di cui 915 uomini, 123 donne e 12 minori accompagnati. A bordo della nave è stata anche segnalata la presenza di una salma. Degli stranieri che sbarcheranno nel porto cittadino, 500 resteranno in Campania e 550 saranno condotti in centri fuori provincia e regione. In particolare, 100 saranno trasportati in Veneto, 100 in Lazio, 50 in Abruzzo, 100 Piemonte 100 Lombardia e 50 in Umbria. Gli altri, invece, saranno inviati a gruppi di 100 nelle altre province campane, 148 resteranno nel Salernitano. Le operazioni di sbarco sono iniziate alle ore 10. Probabile la presenza a bordo di scafisti. Già avviati i controlli sanitari. L'operazione Sofia ha avuto inizio lo scorso 22 Giugno con l'intento di assestare un duro colpo alla tratta degli esseri umani nel mar Mediterraneo. Il mandato è stato prorogato fino al 27 luglio 2017 e l'Unione Europea, con l'intento di rinsaldare l'operazione, ha deciso di aggiungere il contributo all'attuazione dell'embargo dell'Onu sulle armi in alto mare al largo delle coste libiche e la formazione della guardia costiera e della marina libica. Nella giornata di ieri, la portaerei Giuseppe Garibaldi, unità di bandiera dell'operazione Sofia, ha salvato 1067 migranti che sono state fatte sbarcare nel porto di Palermo.