Verona. Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Gip presso il Tribunale di Verona, avente ad oggetto 7 complessi turistici, attivi in Piemonte, Trentino Alto Adige, Puglia, Basilicata e Sicilia, per un valore di oltre 95 milioni di euro. I beni erano stati distratti, attraverso complesse operazioni immobiliari e societarie, da Soglia Hotel Group di Verona, gruppo fallito nel 2012 e amministrato sino al 2008 dal salernitano Gerardo Soglia, a favore di società indirettamente riconducibili ad alcuni degli indagati. Sono state inoltre disposte misure interdittive all'esercizio dell'attività imprenditoriale notificate a sei persone, ritenute, a vario titolo, complici nell'articolata vicenda che ha riguardato gli immobili della ex Cit (Compagnia Italiana Turismo). Oltre a Soglia, nel registro degli indagati figurano i nomi di due immobiliaristi trentini, Marco Cozzi Peter Paul Pohl, accusati di una distrazione di fondi per l'acquisto, per soli 3 milioni, di un patrimonio dal valore dieci volte superiore. L'operazione di cessione si inseriva in un più ampio progetto di salvataggio del Gruppo, predisposto dal Commissario Straordinario nominato dal Ministero dello Sviluppo Economico, che comprendeva anche accordi per la tutela degli oltre 300 dipendenti delle strutture alberghiere, per i quali era previsto il mantenimento del posto di lavoro. Durante le indagini, condotte attraverso l'esame di copiosa documentazione acquisita dalla procedura fallimentare, si è invece potuto accertare che, attraverso una serie di accordi e di operazioni societarie e immobiliari - precedenti la dichiarazione di fallimento - è stato distratto l'ingente patrimonio immobiliare del Cit, con grave danno per i dipendenti e per i creditori. In pratica, secondo gli inquirenti, Soglia Group è stata condotta ad un fallimento "pilotato", nonché depauperata del suo patrimonio, con le vendite degli immobili che ne facevano parte.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...