IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Salerno
  5. Salerno, si intitola una strada a Katarina Galzigna

Salerno, si intitola una strada a Katarina Galzigna

Details
Category: Salerno
Salerno. Avrà luogo domani, martedì 27 novembre alle ore 11, la cerimonia d'intitolazione di una strada a Katarina Corkalo Galzigna. L'appuntamento è a Salerno lungo la strada di collegamento tra Casa Manzo e Brignano. Alla cerimonia, insieme al sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, prenderanno parte il figlio Sergio Galzigna, accompagnato dalla moglie Paola Mendozzi e dai cognati. Katarina Corkalo è nata a Fiume (ex Yugoslavia) il 25 novembre 1919. A soli 20 anni si è quindi trovata coinvolta nella guerra, perdendo sei fratelli negli anni del conflitto sino al 1945. Lei stessa ha partecipato alla lotta partigiana, che negli anni l'ha portata, in quanto donna (una delle relativamente poche) dell'esercito partigiano, sino al grado di colonnello. Col nome del suo grado è stata spesso chiamata anche sino alla sua dipartita il 4 giugno 1992, poiché ha sempre avuto un'analisi molto lucida della politica italiana e degli scenari internazionali. È giunta a Salerno nel 1952, dopo aver sposato Claudio Galzigna, medico, matrimonio per procura, poiché erano gli anni della cortina di ferro ed alla fine della guerra lei era in Yugoslavia, al di là del blocco. Negli anni seguenti alla maternità si è dedicata, con l'organizzazione del Soroptimist, a insegnare in diverse scuole di taglio e cucito e di ricamo all'uncinetto e al gobelin. Carattere molto forte, ha militato nel PCI per decenni, cucinando il gulasch alle feste dell'Unità, ma anche ricoprendo ruoli di coordinamento nella locale sezione del rione Carmine. La sua casa è stata per anni, dal dopo terremoto dell'80 sino alla sua morte, un punto di riferimento per molti giovani e meno giovani dell'ARCi, che l'hanno frequentato per discutere delle questioni sociali e politiche, leggendo in lei una esperienza di storia vissuta, e di vita quotidiana, davvero singolare. Come pure la Federazione pensionati e vedove di medici l'ha voluta quale rappresentante a livello nazionale. Probabilmente questo suo essere fermamente comunista, ex partigiana dal pugno di ferro, intransigente, e al tempo stesso donna sensibile e vicina ai giovani con i quali ha molto dialogato, ne ha fatto un personaggio caratterizzante lo scenario quotidiano meno noto di questa nostra città, che ha vissuto il clima degli anni di piombo. La sua tenacia è stata di esempio anche in parte nell'affermazione del femminismo, che ha visto in lei una persona rappresentativa proprio nel senso dell'autorevolezza e del credo democratico senza mezzi termini.
Previous article: Luci d'Artista, inaugurato il maxi albero in Piazza Portanova Prev Next article: Salerno, tentata rapina sul Lungomare: arrestata una coppia Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it