
Furore. Anche l'edizione 2013 di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo assegna riconoscimenti alle opere di autori che meglio hanno saputo cogliere le tradizioni, i personaggi e le storie della Costa d'Amalfi, con il Premio MarediCosta, patrocinato dal portale di informazioni turistiche amalfiguide.it. Cerimonia di consegna nel Fiordo di Furore, giovedì 27 giugno, alle ore 20.30, a nomi illustri del panorama culturale campano: Giuseppe Gargano, docente universitario e professore liceale, studioso, già presidente del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, autore di testi di ricerca sulla storia medievale e sull'antica Repubblica d'Amalfi; Nino D'Antonio, docente di letteratura italiana, scrittore, giornalista e documentarista, vincitore di premi giornalistici, è anche un appassionato del mondo del vino, come dimostra il suo libro "Costa d'Amalfi, borghi divini"; Michele Ingenito, professore universitario di lingua e letteratura inglese, giornalista parlamentare per molti anni, vincitore di premi letterari, è autore, tra l'altro, di un romanzo di successo "Orizzonti di mezzanotte", vero e proprio thriller ambientato proprio in Costiera Amalfitana. Alla memoria, invece, saranno consegnati i Premi MarediCosta amalfiguide.it a Ezio Falcone, "archeologo" del gusto in Costa d'Amalfi, che è stato uno dei maggiori studiosi di tradizioni gastronomiche medioevali della Campania e su cui ha elaborato numerosi testi. Presidente del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, a lui il "Gusta Minori" ha intitolato il Premio di cultura gastronomica; a Pietro Riccobono, il "poeta contadino", così come ricorre nell'immaginario collettivo la figura di questo novantenne "letterato" agreste, è autore di quattro raccolte di versi, l'ultima delle quali, per volontà dei suoi familiari, è uscita postuma dopo la sua scomparsa. Il 15 giugno scorso era stato già assegnato, sempre alla memoria, a Minori, un riconoscimento anche a Daniele Lembo. La serata di premiazione, presentata dall'attrice Vania De Angelis, sarà introdotta dalla presentazione, in anteprima nazionale, del romanzo dello scrittore salernitano Vincenzo Capuano "Il ponte sul fiordo di Furore" (Controcorrente), ambientato in questo stupendo scenario naturale nel corso della più famosa gara di tuffi dalla grande altezza nella prima domenica di luglio di ogni anno. Dopo la consegna dei riconoscimenti, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone animerà un talk show con i premiati e rappresentanti delle istituzioni locali.