
Salerno. Non poteva iniziare in maniera diversa la festa per i 25 anni del Premio Charlot. Due ore e mezzo di risate grazie a tre supereroi, a tre comici incredibili, che per la prima volta insieme sul palcoscenico hanno saputo conquistare davvero tutti. Oltre 3000 le persone presenti, nella prima delle cinque giornate della kermesse comica, che dopo 16 anni è ritornata a Salerno. Oltre 3000 persone, all'Arena del Mare, che hanno applaudito a tutte le battute e gli sketch dei tre artisti partenopei. Peppe Iodice, Rosalia Porcaro e Simone Schettino hanno dimostrato tutta la loro bravura e professionalità, presentando uno spettacolo brillante, coinvolgente e mai volgare. In trio o alternandosi da soli sulla scena, hanno per due ore coinvolto il pubblico, rendendolo in certe occasioni anche protagonista in prima persona di alcuni siparietti. E dopo il successo della prima, ora gli occhi sono rivolti alle altre serate del Premio Charlot. In modo particolare si guarda alle due serate di gala, previste per il 17 e il 19 luglio. Due serate che vedranno come protagonisti, oltre ai giovani cabarettisti emergenti, moltissimi volti noti del cinema, della televisione, della radio e del giornalismo italiano. Tantissimi ospiti e tantissime sorprese. Il 17 luglio giorno della prima delle due serate di galà, che sarà presentata da Gaetano Stella e Nunzia Schiavone, ci saranno come ospiti Elisabetta Gregoraci, Alessandro Di Carlo, Paolo Caiazzo, Manuel Foresta, Barbara Foria, il Mago Alivernini, Salvatore Gisonna, e in più una sorpresa. Già da diversi giorni si parlava di quest'artista molto amico del Premio Charlot, che sarebbe stato presente alla serata del 17 luglio per fare da padrino ai giovani emergenti e per ritirare il suo Premio Charlot. E così ieri sera il patron Claudio Tortora ha svelato il suo nome: Alessandro Siani. L'attore comico giungerà a Salerno per ritirare il Premio Charlot per il cinema per il film "Il principe abusivo". Il 18 luglio ci sarà una serata, con ingresso libero (fino ad esaurimento posti) in cui saranno proiettate le immagini più belle dello Charlot e la commedia musicale "Vita d'artista" scritta da Claudio Tortora e diretta da Gaetano Stella. Mentre il 19 luglio sul palco dello Charlot salirà il gotha dello spettacolo, della televisione, della radio e del giornalismo italiano. Condotta da Antonio Stornaiolo la serata, che sarà dedicata a Mike Bongiorno e Mariangela Melato, vedrà la consegna dei prestigiosi Premi Charlot. I riconoscimenti, decretati dal pubblico che per oltre 4 mesi ha votato via internet, per la fiction a "Volare" ritira il premio Antonio Stornaiolo, per la radio a "Le Buone Nuove solo buone notizie" di Radio Italia ritirano il premio i conduttori Enzo Savi e Antonio Montieri, per la televisione a "Striscia La Notizia" ritira il premio Stefania Petyx ed il bassotto, e per lo spot pubblicitario "Gioielli Miluna". Ma non è tutto, ci sarà poi la consegna del premio alla memoria di Mike Bongiorno al figlio Niccolò e del premio alla memoria di Mariangela Melato alla sorella Anna. Ed ancora i premi Charlot decretati dalla giuria che quest'anno andranno a Enrico Mentana (Premio Charlot alla carriera giornalistica), a Maria Volpe (Premio Charlot miglior giornalista), a Ficarra e Picone (Premio Charlot Grandi Protagonisti dello Spettacolo), Anna Mazzamauro (Premio Charlot grande protagonista del teatro), Giuseppe Zeno, Matteo Branciamore e Beatrice Fazi (Premio Charlot per la fiction), Roberto Andò (Premio Charlot Cinema) e il trio Ardone, Peluso Massa (Premio Charlot per il film "Sodoma, l'altra faccia di Gomorra). Ospiti della serata la travolgente Gabriella Germani, la bellissima Nathalie Caldonazzo, l'attrice Elena Russo, il simpaticissimo Roberto Ciufoli, Angelo Di Gennaro e Amedeo Minghi. Il 20 luglio sarà poi la volta della banda a completo di "Made in Sud" capitanata da Gigi, Ross e Fatima. Ultimo appuntamento, con la grande festa dello Charlot, a Paestum, nell'area archeologica dei Templi, il 17 agosto, con Alessandro Siani. Si ricorda che per assistere alle serate del Premio Charlot i biglietti sono in vendita presso le abituali prevendite e sul dito GO2.